Bayesian: oggi ripartono le operazioni di recupero del relitto

Riprendono oggi i preparativi tecnici per riportare in superficie il Bayesian, il superyacht del miliardario britannico Mike Lynch, affondato al largo di Porticello nell’agosto scorso. Sette le vittime del naufragio: oltre allo stesso Lynch, morirono la figlia 18enne Hannah, Jonathan Bloomer e la moglie Judy, Chris Morvillo e la moglie Neda e il cuoco di bordo Thomas Recaldo. A queste bisogna inoltre aggiungere il decesso di un sub olandese, avvenuta il 9 maggio scorso, mentre era impegnato in operazioni tecniche sott’acqua. Per il naufragio sono tre gli iscritti nel registro degli indagati dalla procura di Termini Imerese con l’accusa di omicidio colposo plurimo e naufragio colposo. Si tratta del comandante James Cutfield, dell’ufficiale di macchina Tim Parker Eaton e del marinaio di guardia Matthew Griffith.

Ieri, dopo un lungo vertice al comando della guardia costiera di Palermo – alla presenza del pm di Termini Imerese che coordina l’inchiesta sul naufragio, dei legali degli indagati, degli avvocati delle parti civili, dei consulenti e della società incaricata del recupero – è stato comunicato, appunto, un nuovo cronoprogramma, aggiornato in seguito anche all’incidente del 9 maggio scorso. Da oggi quindi riprendono i preparativi e, salvo imprevisti, il relitto potrebbe essere issato tra 16 giorni, tra il 26 e il 27 giugno. Sul luogo del naufragio stazionano da settimane due piattaforme dotate di due grandi gru – Hebo lift 2 ed Hebo Lift 10 – con cui si solleverà il Bayesian.

Le operazioni per imbracare il Bayesian sono complicate, a maggior ragione in considerazione del fatto che è stato deciso che tutte le procedure verranno eseguite attraverso droni subacquei teleguidati, senza l’ausilio di sommozzatori. Nel corso della riunione di ieri la società britannica ha spiegato che intenderebbe sollevare, prima da poppa e poi da prua, il relitto per consentire il passaggio al di sotto dei cavi che serviranno ad imbracarlo. Per questo i legali hanno chiesto garanzie al fine di salvaguardare l’integrità dello scafo.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]