Settanta operatori specializzati sono arrivati in Sicilia da tutta Europa per recuperare il veliero Bayesian, affondato di fronte alla costa di Porticello (nel Palermitano) il 19 agosto del 2024. Saranno supportati da altri 12 esperti marittimi provenienti da diverse organizzazioni. «Abbiamo tre obiettivi – dice Marcus Cave, direttore di Tmc Marine – lavorare garantendo la sicurezza del […]
Bayesian, arrivati oltre 80 esperti per il recupero del veliero affondato
Settanta operatori specializzati sono arrivati in Sicilia da tutta Europa per recuperare il veliero Bayesian, affondato di fronte alla costa di Porticello (nel Palermitano) il 19 agosto del 2024. Saranno supportati da altri 12 esperti marittimi provenienti da diverse organizzazioni. «Abbiamo tre obiettivi – dice Marcus Cave, direttore di Tmc Marine – lavorare garantendo la sicurezza del personale, salvaguardare l’ambiente marino e recuperare in sicurezza il relitto. I nostri piani – aggiunge – stanno procedendo secondo i tempi previsti».
Un perimetro di sicurezza aria-mare continua a essere mantenuto intorno alla zona dove si trova il relitto durante l’intero processo di recupero. «Aggiornamenti sul progetto saranno forniti da Tmc Marine durante tutto il progetto», conclude Cave. Il veliero monoalbero ha uno scafo in alluminio e possiede uno degli alberi più alti del mondo, che misura 72 metri.