Foto di Renato Schifani su Facebook

Code chilometriche sulla A19, Schifani: «Emergenza affrontata con prontezza ed efficacia»

«La giornata di emergenza sulla A19 di ieri è stata affrontata con prontezza ed efficacia». Parola del presidente della Regione Renato Schifani che attribuisce il merito «a una sinergia operativa tra prefettura, polizia stradale, protezione civile regionale e Anas, che ha garantito assistenza continua agli automobilisti in difficoltà». Anche ieri, infatti, come negli ultimi fine settimana, lungo l’autostrada Palermo-Catania si sono registrate code chilometriche. «Il dispositivo di intervento, attivo e ben visibile lungo l’asse autostradale e sulla Statale, ha operato in costante raccordo, assicurando risposte tempestive anche nei momenti più complessi», sottolinea Schifani.

Tra gli interventi più significativi, il soccorso a una famiglia con una bambina piccola, accompagnata in sicurezza all’ospedale dei Bambini di Palermo e lo spegnimento immediato di un principio di incendio da parte della protezione civile, su una scarpata attigua alla carreggiata, senza bisogno di attendere vigili del fuoco o forestale. I volontari erano anche pronti per la distribuzione di acqua agli automobilisti in attesa, fortunatamente non necessaria. «Il sistema di assistenza – afferma Schifani – ha funzionato grazie al coordinamento costante tra le istituzioni. La presenza della Regione e dello Stato è stata concreta e i cittadini lo hanno percepito». Il presidente, nella qualità di commissario straordinario per la A19, ribadisce comunque la necessità di una più attenta programmazione degli interventi infrastrutturali, auspicando un dialogo più stretto con Anas per ridurre al minimo i disagi per gli automobilisti

«Comprendiamo le difficoltà tecniche e operative che comporta la gestione di una rete complessa come quella autostradale siciliana – sottolinea il governatore – ma riteniamo indispensabile una pianificazione più oculata, specialmente nei periodi di massima mobilità. È fondamentale – aggiunge – che ogni decisione venga condivisa preventivamente con la struttura commissariale, nell’interesse di una collaborazione istituzionale proficua e trasparente».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

«La giornata di emergenza sulla A19 di ieri è stata affrontata con prontezza ed efficacia». Parola del presidente della Regione Renato Schifani che attribuisce il merito «a una sinergia operativa tra prefettura, polizia stradale, protezione civile regionale e Anas, che ha garantito assistenza continua agli automobilisti in difficoltà». Anche ieri, infatti, come negli ultimi fine […]

«La giornata di emergenza sulla A19 di ieri è stata affrontata con prontezza ed efficacia». Parola del presidente della Regione Renato Schifani che attribuisce il merito «a una sinergia operativa tra prefettura, polizia stradale, protezione civile regionale e Anas, che ha garantito assistenza continua agli automobilisti in difficoltà». Anche ieri, infatti, come negli ultimi fine […]

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]