Vittoria, sentenza per omicidio commerciante Nicosia Condannati i quattro imputati, delitto dopo mesi di liti

È arrivata la sentenza di primo grado nell’ambito del processo che si è celebrato con il rito abbreviato al tribunale di Ragusa per la morte di Salvatore Nicosia, detto Turi Mazinga, il commerciante vittoriese assassinato a colpi di arma da fuoco il 12 settembre 2016. Nicosia aveva 39 anni e due figlie. Era incensurato.

I quattro imputati alla sbarra erano soci di Nicosia. Il gup Andrea Reale ha condannato a 30 anni Giacomo Iannello, 52enne messinese residente a Vittoria, per omicidio premeditato. Sedici anni sono stati inflitti a Carmelo Iannello, 74 anni, padre di Giacomo, e a Giuseppe Scionti, 29 anni. Dieci anni di reclusione per Yvan Cacciolla. Secondo quanto ricostruito dall’accusa, a commettere il delitto sarebbero stati Scionti e Carmelo Iannello, mentre il figlio di quest’ultimo li avrebbe attesi per la fuga. Tra Nicosia e Giacomo Iannello ci sarebbero state liti protrattesi per circa un anno e dovute al pagamento di alcuni debiti del secondo nei confronti della vittima, liti sfociate poi nel barbaro assassinio. La magistratura aveva definito il rapporto tra Iannello e Nicosia viziato da «odio profondo e fortissime tensioni».

I quattro furono arrestati il 26 ottobre 2016. Giacomo Iannello, pregiudicato per traffici di stupefacenti e accusato di associazione mafiosa, il padre Carmelo, Cacciolla e Scionti erano stati immortalati, nelle ore precedenti e successive l’omicidio, da alcune telecamere. L’agguato era scattato alle 9 del mattino, non appena Nicosia, di rientro dalle ferie estive, aveva rialzato la saracinesca del suo negozio di autoricambi sulla Vittoria-Santa Croce. Diversi i colpi di fucili esplosi già nel piazzale del magazzino. Due quelli che hanno centrato la vittima all’interno della struttura in cui la vittima provò a cercare riparo, inutilmente.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

La vittima era conosciuta con il nomignolo Turi Mazinga. Il 12 settembre 2016 venne sorpreso davanti al negozio di autoricambi che gestiva. A volerlo morto sarebbe stato Giacomo Iannello, che avrebbe usufruito dell'aiuto del padre Carmelo e di Giuseppe Scionti - ritenuti gli esecutori - e di Yvan Cacciolla. Pene da dieci a trent'anni

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]