Via Zia Lisa, chiuso tratto per palazzo pericolante Lavori in corso, viabilità alternativa per due giorni

Una parte di via Zia Lisa, dopo un sopralluogo dei tecnici, è stata chiusa al passaggio delle automobili per il rischio rappresentato da un edificio fatiscente. Nello specifico, l’interdizione al traffico veicolare riguarda il tratto compreso tra i numeri civici 49 e 59, e dovrebbe durare complessivamente 48 ore, periodo in cui verranno effettuati i lavori di messa in sicurezza da parte della proprietà

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, la polizia municipale, tecnici comunali e la ditta partecipata Sostare per la segnaletica stradale. I mezzi provenienti dal cimitero svolteranno in via Madonna del Divino Amore poi proseguiranno per via Giovanni da Verrazzano, viale Nitta, viale Bonaventura per immettersi nuovamente in via Zia Lisa. Percorso inverso per chi proviene dall’autostrada.

L’intervento si è reso necessario perché la parete della struttura che dà su via Zia Lisa mostra un rigonfiamento da cui si avvertono rumori di piccoli cedimenti. Per il Comune hanno effettuato il sopralluogo il comandante dei vigili urbani Pietro Belfiore, il capo di gabinetto Beppe Spampinato, il responsabile della protezione civile Marco Romano e il consulente del sindaco per l’Emergenza e la protezione Civile Salvo Consoli.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]