Varco Garibaldi, progetto fermo da sei mesi Dubbi su proprietà del terreno, stop ai lavori

Doveva bastare una settimana per completare i lavori. «Ma a Catania c’è sempre un intoppo capace di bloccare tutto», dice l’assessore ai Lavori pubblici Luigi Bosco. L’argomento riguarda l’ingresso secondario, annunciato e mai realizzato, dell’ospedale Garibaldi di Nesima. Ad agosto l’amministrazione, insieme alla dirigenza ospedaliera, aveva programmato l’apertura di un nuovo varco per agevolare i residenti. Ma i lavori non sono ancora iniziati. 

A impedire il rispetto dei tempi previsti sarebbe stato un imprevisto riguardo a una particella di terreno, la cui proprietà non era chiaro se fosse attribuibile al Comune o all’ospedale. L’assessore sostiene di avere già presentato alla direzione del Garibaldi il documento del catasto che certifica come l’area in discussione sia di competenza esclusiva dell’ospedale stesso. «Stiamo lavorando di comune accordo per arrivare, presto, alla rapida definizione della questione a all’avvio dei lavori», aggiunge il rappresentante della giunta. 

Bosco e il direttore del Garibaldi Giorgio Santonocito hanno avuto un incontro a fine gennaio. È stata definita la strategia riguardo al progetto. «L’opera dovrebbe essere completata in due giorni», assicurano dall’ospedale. Ma nella riunione non sono stati fissati tempi certi per il via libera ai cantieri. Di sicuro c’è che il tratto che richiede l’impegno del Comune è una minima parte. «La realizzazione della strada continua a essere semplice ed economica. È un intervento di grande utilità per la città e il territorio». Nelle intenzioni dell’assessore, il varco dovrebbe snellire il traffico su via Palermo e rendere più agevole per gli abitanti del quartiere recarsi nella struttura ospedaliera. 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Ad agosto l'assessore ai Lavori pubblici prevedeva di completare il piano in una settimana e con poche migliaia di euro. Il cantiere non è ancora partito e non c'è una data certa per l'avvio. «Stiamo lavorando per arrivare, presto, alla rapida definizione della questione», assicura Luigi Bosco

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]