Dagli Usa startup di un palermitano per dimagrire «Un sito come TripAdvisor per restare in forma»

Un portale web concepito esclusivamente per perdere peso e rimettersi in forma, che pubblica le recensioni degli utenti iscritti riguardo diete, la nutrizione ed esercizi di allenamento. È l’originale idea di un ingegnere palermitano di 39 anni, Manlio Lo Giudice, che ha deciso di sviluppare una piattaforma online (The holistic esperiment) per rispondere alle esigenze di chi vuole dimagrire e stare in pace con sé stesso: una sorta di TripAdvisor del benessere dove al posto di alberghi, hotel e b&b gli utenti possono condividere le proprie esperienze per aiutare chi è in sovrappeso. 

Come spesso accade per buona parte delle startup innovative, anche quest’idea è nata da un’esigenza personale come spiega Manlio che ora vive e lavora a Houston, negli Stati Uniti: «L’idea di questa piattaforma è nata due anni fa – racconta al telefono mentre si trova dall’altra parte dell’oceano – dovevo ridurre il mio peso e riacquistare energia ed efficienza. Per tutta la mia vita sono sempre stato sedentario, ma due anni fa ho avuto una sorta di risveglio. Avevo raggiunto un peso massimo di oltre 100 chili e, in circa 8 mesi, ne ho perso 25 ottenendo una forma fisica che non avevo mai avuto».

Merito sicuramente della determinazione di Manlio a migliorare la sua condizione fisica, ma anche del suo desiderio di apprendere il modo migliore per farlo, risparmiando tempo e denaro. Attorno a questa galassia, quella della salute e del benessere, intatti, gravitano centinaia di tipologie di diete e metodi di allenamento e per verificarlo è sufficiente inserire la parola chiave dieta in un qualunque motore di ricerca per ottenere oltre 120 milioni di risultati. Ma in quel mare magnum di informazioni, qual è la soluzione giusta per ognuno di noi? È questa la domanda a cui Manlio ha cercato di dare una risposta.

«Quando qualcuno vuole fare un cambiamento nella sua vita, cosa fa? Cerchi informazioni, ma quando ti guardi attorno ti rendi conto della moltitudine di diete e metodi di dimagrimento che esistono, così ampia che per chiunque sarebbe impossibile sperimentarle tutte. Lo stesso discorso vale per il fitness o l’utilizzo di integratori: esistono sul web una varietà infinita di recensioni, ma le persone che le hanno scritte potrebbero non corrispondere ai tuoi bisogni». Così è nata l’idea di una piattaforma che grazie a filtri specifici consente a chiunque di selezionare i piani alimentari e i percorsi di allenamento che più si avvicinano alle caratteristiche e ai suoi bisogni. «Se segui una dieta e non ha effetti su di te, hai perso tempo e provi un altro sistema fino a quando non trovi quello giusto. La mia idea è, invece, di individuare la soluzione statisticamente più efficace per te subito». 

Per far questo Manlio ha individuato cinque elementi fondamentali che a suo giudizio servono per rendere la vita migliore: nutrizione, corpo e allenamento, sonno e recupero, lavoro e produttività, e benessere della mente (meditazione, yoga e ayurveda). Non a caso il suo è un approccio olistico al problema del sovrappeso, e integra tutti gli aspetti che concorrono al benessere degli esseri umani. «Migliorando uno di questi cinque elementi – sottolinea – migliori la qualità della tua vita perché progredisce la propria efficienza. Quando ho deciso di cambiare ero scoraggiato dagli insuccessi. Poi mi sono messo a studiare, cercando la dieta e il piano di allenamenti più adatti, e ho trovato un programma di esercizi ad alta intensità che in poco tempo consente di ottenere risultati sorprendenti».

La piattaforma nasce come un progetto in continua evoluzione, continuamente arricchita dagli utenti e gli iscritti potranno sempre tenersi informati grazie ad aggiornamenti costanti: «Mi preme sottolineare che non sono uno specialista né un medico – ripete più volte – sono come un direttore d’orchestra che guida una comunità di persone. Saranno i singoli utenti a decretare il successo di una dieta o un metodo di allenamento». Per raggiungere questo scopo, l’attività principale del sito sono i laboratori virtuali: delle piattaforme in cui gli user si iscrivono e partecipano al test di un prodotto o di un servizio che ha potenzialmente un impatto positivo sui cinque elementi. 

«Gli iscritti rilasciano i loro feedback attraverso dei questionari e il mio scopo è di catalogare questi risultati e catalogarli in base a età, stili di vita e risultati ottenuti. Nel lungo termine si avrà un database che consentirà a un utente di accedere al sito e, selezionando in un form le proprie caratteristiche e gli obiettivi, ottenere qual è la soluzione che ha dato più risultati per persone simili a me». Chiunque vorrà contribuire alla nascita del portale, ancora in via di definizione, potrà partecipare alla raccolta fondi che Manlio lancerà a breve.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Circa due tonnellate. È la quantità di rifiuti raccolta da oltre tremila studenti e studentesse di undici Comuni del territorio del Calatino durante le giornate di plogging organizzate da Kalat Ambiente Srr. «L’obiettivo del nostro campionato – spiegano dall’ente che si occupa di pianificazione, programmazione e affidamento della gestione del ciclo integrato dei rifiuti – […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Ma non si parlava, tipo, di turismo sostenibile, eco bio qualcosa? No perché mi pareva di avere sentito che eravate diventati sensibili alla questione ambientale e che vi piaceva, tipo, andare nella natura, immergervi nella ruralità, preoccuparvi dell’apocalisse solare. Probabilmente avrò capito male.Qui, nel sudest siculo, fino a non molto tempo fa, ricordo un turismo […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]