Un rudere di città

L’emergenza abitativa a Catania non è solo a Librino col suo ormai tristemente noto Palazzo di Cemento ma riguarda tutta la città, da Santa Maria Goretti al porto, da Angeli Custodi a San Cristoforo. Case che crollano. Famiglie che vivono in promiscuità. Topi, scarafaggi e tanta muffa. Vivono così migliaia di persone: per la casa popolare sono circa 15mila le domande ancora insoddisfatte, molte presentate sette o quindici anni fa.

Comune e Istituto autonomo case popolari non consegnano nuove case dal 2006. Ma a cosa ambiscono i cittadini che hanno chiesto l’alloggio? Anche i casermoni di edilizia sociale sono degradati: perdono pezzi, gli ascensori si guastano in continuazione, le fognature non funzionano. E poi c’è l’incuria di alcuni inquilini che buttano la spazzatura negli spazi comuni e non pagano nè affitto nè quote condominali. Altri tengono chiusa la casa e cercano persino di rivenderla, mentre gli abusivi occupano gli alloggi che rimangono vuoti o i palazzi ancora incompleti.

 

*Chiara Zappalà, laureata in Lingue e Letterature Straniere nel nostro Ateneo, già collaboratrice di Iblalab, frequenta l’Istituto alla Formazione al Giornalismo dell’Università di Urbino. Questa è la sua inchiesta di fine corso.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]