A Tremestieri Etneo il re-open all’anfiteatro D’Acquisto. Sindaco: «Era una speranza, adesso è realtà»

Giornata di grande importanza per la comunità di Tremestieri Etneo, nel Catanese, dove nel pomeriggio di oggi si è tenuta l’inaugurazione dell’intero parco comunale in cui sorge l’anfiteatro Salvo D’Acquisto. L’area torna a popolarsi dopo essere stata chiusa dal 2013: anni in cui, a parte qualche evento estivo, non era possibile accedere. Ma, a partire da domani, si potrà entrare all’interno del parco dalle 9 alle 13 e dalle 16 fino alle 20. Ci si potrà andare per l’area attrezzata con i giochi, per allenarsi grazie alle attrezzature sportive o semplicemente per fare una passeggiata in mezzo al verde. «Grazie Tremestieri per aver contribuito in tutto questo tempo a quella che una volta era una speranza più che un sogno e che, invece, adesso è realtà», afferma con entusiasmo il sindaco di Tremestieri, Santi Rando, dopo aver tagliato il nastro inaugurale.

Un evento di rilievo a cui hanno preso parte numerosi esponenti del mondo politico tra cui il vice presidente della Regione Siciliana e assessore all’Agricoltura, Luca Sammartino. «Una realtà come questa è importante perché permette di aggregare le famiglie e avere un luogo dove poter portare i bambini. Un traguardo importante raggiunto anche attraverso l’investimento dei fondi europei e un punto di riferimento anche per i Comuni limitrofi», spiega a MeridioNews. Dello stesso parere anche il deputato nazionale nonché sindaco di Motta Sant’Anastasia, Anastasio Carrà, che si è detto «soddisfatto dell’operato del collega nonostante si tratti di un altro Comune. Riconosco che Rando e la sua amministrazione hanno fatto un grande lavoro». Una scaletta ricca di appuntamenti per la serata tra esibizioni canore e di ballo con gli spalti dell’anfiteatro gremiti di gente. All’inaugurazione erano presenti anche l’assessore regionale alle Autonomie locali Andrea Messina, il deputato regionale Giuseppe Lombardo e il collega Giuseppe Castiglione; con loro anche diversi sindaci del comprensorio.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Giornata di grande importanza per la comunità di Tremestieri Etneo, nel Catanese, dove nel pomeriggio di oggi si è tenuta l’inaugurazione dell’intero parco comunale in cui sorge l’anfiteatro Salvo D’Acquisto. L’area torna a popolarsi dopo essere stata chiusa dal 2013: anni in cui, a parte qualche evento estivo, non era possibile accedere. Ma, a partire […]

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]