Trapani, ufficiale l’acquisto di Fornito Altri otto rinnovi in vista per i granata

Il primo acquisto del Trapani per la stagione 2016/17 si chiama Giuseppe Fornito. Centrocampista classe ’94, il giocatore ha firmato un contratto che lo legherà ai granata per i prossimi due anni. Calabrese di Trebisacce, in provincia di Cosenza, Fornito è cresciuto nel settore giovanile del Napoli, militando anche nella Primavera degli azzurri. Nel 2013/14 passa in prestito al Pescara, in serie B, mentre l’anno dopo colleziona 28 presenze e una rete in Lega Pro, con la maglia della Nuova Cosenza. Nell’ultima stagione ha giocato nel Messina (in prestito dal Rimini), dove ha messo a segno due gol in trenta partite giocate. Dopo essersi svincolato dalla squadra romagnola, il giocatore aveva già trovato l’accordo con il Trapani qualche giorno fa, ma soltanto oggi è arrivata l’ufficialità del trasferimento.

Intanto, in casa granata si pensa sempre a programmare. Dopo il rinnovo di Citro è arrivato il riscatto di Coronado e Petkovic che Daniele Faggiano vorrebbe tenere: «Abbiamo la possibilità di tenerli perché sono nostri – afferma il ds a TgMed –, poi vedremo se arriveranno delle offerte. I ragazzi qui stanno bene e sicuramente non li svenderemo. Per Citro c’era stata una richiesta da parte di una squadra giapponese, ma niente di più». Intanto la società sarebbe pronta a esercitare le opzioni di rinnovo per almeno otto giocatori: si tratta del capitano Luca Pagliarulo e di Simone Rizzato, Luca Nizzetto, Antonino Barillà, Maurizio Ciaramitaro, Davide Raffaello, Adriano Montalto e Antonino Daì, allungando di un altro anno i loro contratti, che così scadrebbero il 30 giugno 2017. L’obiettivo, insomma, è quello di mantenere lo zoccolo duro della squadra che lo scorso anno ha sfiorato la serie A.

Si dovrà poi pensare a qualche innesto in difesa: il Trapani, infatti, ha già perso Perticone e adesso rischia di privarsi anche del difensore-goleador Gennaro Scognamiglio. Il numero 6 continua a piacere a Cesena e Perugia, ma su di lui si sarebbero posati anche gli occhi del Queens Park Rangers, squadra di Championship (la serie B inglese). Le sirene inglesi potrebbero far vacillare il giocatore e i granata così manterrebbero in squadra soltanto uno dei centrali titolari di quest’anno, ovvero Pagliarulo. Un altro difensore, anche lui centrale, destinato ad abbandonare Trapani sarà Christian Terlizzi, che quest’anno ha collezionato soltanto cinque presenze per un totale di 145 minuti in campo. Il giocatore sarebbe vicino alla risoluzione consensuale del contratto per la quale si aspetta soltanto che le parti trovino un accordo sulla buonuscita.


Dalla stessa categoria

I più letti

Che sia la scelta della prima auto o il desiderio di cambiare, decidere quale mezzo ci accompagnerà nelle nostre giornate non è mai semplice. Decidere di effettuare l’acquisto di una vettura direttamente presso una concessionaria prevede un significativo impiego di tempo. Eppure un metodo per risparmiare tempo e denaro – c’è: il noleggio a lungo […]

«In natura non esistono i rifiuti, ogni elemento si inserisce nel ciclo del biosistema, mantiene il valore il più a lungo possibile e si trasforma in nuova risorsa, innescando un circolo virtuoso». Ancora possibile anche in una società del consumo, andando Al cuore delle cose. Prende spunto – e pure il nome – da questo […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Sid Vicious ha ammazzato la sua compagna Nancy (non andò a processo perché morì di overdose). Bill Cosby sta facendo collezione di denunce per violenza sessuale. A Harvey Weinstein sappiamo tutti com’è finita. C’hanno fatto anche un movimento, il #metoo, per sensibilizzare alla violenza di genere tra i vipponi. Ma al governo italiano piacciono soltanto […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Non siamo una città. Siamo un incubo. Uno di quelli realistici, ma talmente esagerati che non possono essere veri. E, prima o poi, infatti, ci si sveglia. È però una lunga notte quella che stiamo vivendo da cittadini: catanesi oggi, palermitani appena un anno fa, siciliani tutti. Un sonno profondo che si rinnova a ogni […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]