Tour de France 2014: Nibali sempre maglia gialla

Un Tour de France emozionante e bellissimo, che ti attacca alla sedia fino all’ultimo metro per ogni arrivo di tappa. E se l’epilogo dell’avventura britannica ha visto ancora una volta la vittoria di Marcel Kittel in quel di Londra, il rientro in Francia non è stato diverso, ancora una volata e ancora una vittoria di Marcel Kittel.

Ma se Nibali facilmente riesce a mantenere la Maglia Gialla, nel frattempo c’è chi come Froome che durante la quarta tappa è caduto procurandosi numerose contusioni e avvertendo un forte dolore al polso destro o chi come Andy Schleck, vincitore del Tour 2010, che ha perso l’equilibrio cadendo rovinosamente a terra, a causa delle troppe persone, fotocamera alla mano, che hanno ostruito la carreggiata al passaggio dei corridori, tanto da dare così forfait.

Ma se di forfait si parla ecco che nella quinta tappa, tra dolore al polso e tra altre due cadute, Cris Froome, il favorito numero uno, lascia la gara in macchina appena dopo pochi chilometri dalla partenza, quando il bello doveva ancora arrivare.

Ben 9 tratti di pavè, gli stessi che rendono la Parigi-Roubaix una delle corse più belle al mondo. E se questo non bastasse per capire la difficoltà della tappa, aggiungiamo la pioggia incessante, che del pavè fa strage, facendolo diventare una vera montagna di fango, facile per gli addetti al ciclocross, come il vincitore di tappa Lars Boom.

Ma in tutto questo il nostro Vincenzo Nibali, al debutto sulle pietre dell’Antica Roma, è arrivato terzo, dichiarando alla TV nazionale: “scusate per il fango in faccia, mi sa che dovrò andare a riposare”. Certamente chi incanta sul pavè e non solo, conserva la maglia gialla, ma addirittura aumenta notevolmente il margine sugli avversari, portando Contador a ben 2’30”, avrà sì che riposare e non è da tutti diventare da “Squalo” a “Leone” in un solo giorno. Nibali incanta, entusiasma e dopo tanti anni ridà la voglia di credere nel ciclismo italiano.

CLASSIFICA GENERALE:

1 – Vincenzo Nibali (ITA-Astana)

2 – Jakub Fugslang (DEN-Astana) a 2”

3 – Peter Sagan (SVK-Cannondale) a 44”

4 – Michal Kwiaktowski (POL-Omega Pharma) a 50”

5 – Fabian Cancellara (SUI-Trek) a 1’17”

 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]