«Sostenere l’ambiente per difendere la salute»: il progetto di Ebioscart Plus

Sostenere l’ambiente per difendere la salute: il case history del progetto Ebioscart Plus. È il titolo del talk che si è tenuto all’hotel Nettuno di Catania e che ha rappresentato un momento di confronto e approfondimento sul legame tra sostenibilità ambientale, salute pubblica e valorizzazione dei territori. Dopo l’intervento introduttivo di Maria Elisabetta Pogliese, responsabile della validazione economica del progetto, è stato proiettato un video girato nel campo sperimentale della società agricola Giovani tradizioni siciliane, seguito dal contributo tecnico di Claudio Vadalà, il responsabile della Linea 2 del progetto.

La seconda parte del talk è stata dedicata a una tavola rotonda, moderata dalla giornalista Sonia Distefano, a cui hanno partecipato Maria Elisabetta Pogliese, anche in qualità di presidente del Lions Club V circoscrizione distretto 108 YB; Carmelo Danzì, innovation broker del progetto; Luigi Savarino, biologo e imprenditore agricolo e Teodoro Raciti, presidente del centro studi G.A. Maccacaro. Il dibattito ha evidenziato come Ebioscart Plus rappresenti un modello concreto di economia circolare, capace di trasformare gli scarti del fico d’India in compost, mangimi e bioprodotti. «Con Ebioscart Plus mettiamo in pratica l’idea che lo scarto non è un rifiuto, ma un punto di partenza – ha spiegato Carmelo Danzì – La sostenibilità non è solo un obiettivo, è un metodo per ripensare i cicli produttivi, creare valore condiviso e restituire centralità ai territori». Il talk ha posto l’accento sul valore della bioeconomia come motore di sviluppo, innovazione e inclusione, evidenziando il ruolo chiave delle sinergie tra ricerca scientifica, filiere locali e partecipazione sociale nella transizione verde.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Sostenere l’ambiente per difendere la salute: il case history del progetto Ebioscart Plus. È il titolo del talk che si è tenuto all’hotel Nettuno di Catania e che ha rappresentato un momento di confronto e approfondimento sul legame tra sostenibilità ambientale, salute pubblica e valorizzazione dei territori. Dopo l’intervento introduttivo di Maria Elisabetta Pogliese, responsabile […]

Sostenere l’ambiente per difendere la salute: il case history del progetto Ebioscart Plus. È il titolo del talk che si è tenuto all’hotel Nettuno di Catania e che ha rappresentato un momento di confronto e approfondimento sul legame tra sostenibilità ambientale, salute pubblica e valorizzazione dei territori. Dopo l’intervento introduttivo di Maria Elisabetta Pogliese, responsabile […]

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]