Soccorsi due gommoni, in salvo 150 persone I migranti: «Spari da parte delle autorità libiche»

Soccorse due imbarcazioni nelle acque del Mediterraneo con a bordo quasi 150 persone. Rispettivamente 52 e 96 i passeggeri dei due mezzi che, al termine delle operazioni di salvataggio, sono stati portati al porto di Pozzallo, nel Ragusano, intorno alle 17.40 di sabato. A sorprendere i soccorritori lo scarso numero di uomini e delle donne presenti su uno dei due gommoni, cioè 52. In genere, a bordo di imbarcazioni di dimensioni di questo genere se ne trovano almeno un centinaio. Il numero esiguo di persone a bordo è stato giustificato dal fatto che altri migranti sarebbero fuggiti alla partenza. 

In Libia, pronti alla partenza, sarebbero stati in circa cento, ma metà sarebbero fuggiti per la presenza di una motovedetta libica che, prima che potessero lasciare le coste africane, avrebbe ordinato loro di scendere. I migranti sarebbero rimasti immobili e le autorità nord africane avrebbero iniziato a sparare. Lo scafista, nonostante gli spari, avrebbe acceso il motore del gommone, fuggendo con a bordo quanti sarebbero riusciti a salire. Non si hanno notizie circa eventuali feriti.

Fermati e arrestati della polizia i tre presunti scafisti. Di nazionalità senegalese e gambiana, sono accusati di procurare permessi e permanenze illegali a persone che partono dal nord Africa verso l’Italia traendo illegalmente profitti. Gli uomini della questura di Ragusa, insieme ai carabinieri e alla guardia di finanza, hanno concluso le indagini nella serata di sabato. L’altro gommone intercettato, con a bordo 96 persone, era guidato da due presunti scafisti attraverso una bussola e un sistema satellitare

I presunti scafisti sono stati condotti all’interno del carcere di Ragusa e rimangono a disposizione dell’autorità giudiziaria. Nel 2015 sono 78 i presunti commercianti di esseri umani fermati, 200 nel 2014.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

I tre presunti scafisti sono stati arrestati. Una delle due barche aveva a bordo solo 52 persone perché metà dei passeggeri sarebbe fuggita prima della partenza dalle coste della Libia: le autorità nordafricane avrebbero sparato sulla folla in attesa di imbarcarsi. Non si hanno notizie di eventuali feriti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]