Siracusa, vendevano alimenti scaduti come freschi Sequestrati migliaia di prodotti e denunciato il titolare

Prodotti scaduti, ma venduti come freschi. In un supermercato del centro di Siracusa. Lo ha scoperto la Guardia di finanza aretusea, durante un controllo per il contrasto all’economia sommersa. Nel corso dell’ispezione, insieme al personale dell’Asp, i militari hanno sequestrato oltre quattromila prodotti confezionati e circa mille chili di surgelati e derivati dalla macellazione. Tutto scaduto. Ma anche più di 500 chili di pane e derivati, prodotti in un laboratorio abusivo in condizioni igienico sanitarie precarie.

A richiamare l’attenzione delle fiamme gialle è stato il banco per il pane all’interno del supermercato. Controllando il seminterrato, i militari hanno scoperto il laboratorio, dove venivano utilizzate materie prime scadenti, in locali con la fuliggine alle pareti, tavoli arrugginiti celle frigorifere ammuffite. Nello stesso controllo è stata scoperta anche la presenza di un lavoratore in nero. Il titolare, un trentenne di origine catanese, è stato denunciato.


Dalla stessa categoria

I più letti

Giustizia per Emanuele Scieri

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo