Siracusa scommette sull’agro-alimentare Più semplice avviare tali attività commerciali

Obiettivo: semplificare la vita ai cittadini che intendono avviare un’attività commerciale nel settore alimentare. Basta con la selva di domande, permessi, autorizzazioni. Parola di Maria Grazia Cavarra, assessore alle Attività produttive del Comune di Siracusa, che ha stilato e rese note le «Linee guida per pubblici esercizi». 

Il tema riguarda, in particolare, l’istruttoria delle pratiche ‘Scia’, ovvero la registrazione e i controlli di competenza che riguardano le attività alimentari. L’obiettivo dell’assessore comunale è quello di agevolare i cittadini che intendono cimentarsi in queste attività economiche. In una Sicilia che, da anni, discute e approva leggi di semplificazione amministrativa che poi rimangono lettera morta perché non vengono applicate, l’iniziativa del Comune di Siracusa diventa una notizia.   

Nel corso di un incontro che si è svolto stamattina, naturalmente a Siracusa, l’assessore Maria Grazia Cavarra ha ricordato che sul sito internet del Comune è disponibile la versione on line delle linee guida. 

«La nostra iniziativa – ha sottolineato l’assessore comunale – punta non solo a semplificare l’avvio di queste attività economiche, ma anche a evitare controversie e sanzioni».  


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]