Siracusa, centro per cannabis a fini terapeutici Il primo in Italia. «Benefici per diverse malattie»

Promuovere e sostenere la ricerca scientifica sulla cannabis a fini terapeutici. È uno degli obiettivi perseguiti da Medicannabis, il primo centro in Italia specializzato nei trattamenti naturali a base di cannabinoidi che si appresta a inaugurare i propri servizi a Rosolini, in provincia di Siracusa. Formato da un’equipe di professionisti specializzati in diversi settori, Medicannabis punta a esplorare un territorio che nel nostro Paese è pressoché sconosciuto. Nonostante dal 2006, con un ordinanza dell’allora ministra Livia Turco, sia possibile vendere in farmacia prodotti a base di cannabis.

All’origine di questa sottovalutazione ci sono soprattutto pregiudizi e cattiva informazione, che hanno fatto sì che a distanza di nove anni siano ancora poche le realtà sanitarie che hanno accolto la validità della terapia: «In Sicilia, fino a oggi, sono poche le farmacie che trattano la cannabis – dichiara l’amministratore unico di Medicannabis, Salvatore Martorina -. Una farmacia può somministrare la cannabis, avendo un laboratorio annesso. In questi casi il farmaco arriva dall’Olanda e il farmacista lo somministra secondo le prescrizioni del medico curante». Un freno, inoltre, potrebbe derivare dal prezzo: al momento, infatti, si va dai 30 ai 40 euro al grammo.

Tuttavia, le ricerche fin qui svolte dimostrano che i prodotti a base di cannabinoidi aiutano a combattere i sintomi di numerose patologie, e in alcuni casi addirittura di frenare l’avanzare di forme tumorali. Tra le malattie accertate ci sono la spasticità secondaria da sclerosi multipla e altre patologie neurologiche: l’Alzheimer, il morbo di Crohn e la depressione. Ma i benefici si riscontrano anche nell’affrontare il dolore nel paziente oncologico, il dolore post-operatorio e poi ancora la nausea da chemioterapia, l’emicrania e gli stati d’ansia.

Compito di Medicannabis, in tal senso, sarà quello di mettere in contatto pazienti, farmacisti e medici, fornendo consulenze e servizi di informazione. Prevista, inoltre, la commercializzazione di integratori alimentari e prodotti cosmetici a base di cannabinoidi. La coltivazione della cannabis in Italia non è ancora diffusa: «In Italia il Cra di Rovigo conduce da diversi anni sperimentazioni a riguardo – prosegue Martorina – e avrebbe tutte le carte in regola per avviare da subito la produzione. Al contempo, l’Istituto farmaceutico di Firenze sta avviando la produzione italiana di farmaci». 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Si chiama Medicannabis e aprirà a giorni. Formato da un'equipe di specialisti, punta a promuovere la ricerca sulla pianta che, nonostante dal 2006 sia acquistabile in farmacia, rappresenta un settore sottovalutato in Italia. Tra i compiti della struttura mettere in contatto pazienti, farmacisti e medici, fornendo consulenza

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]