Il ricorso della Fillea Cgil Sicilia per i diritti dei lavoratori: «Siamo di fronte a un attacco diretto»

Fillea Cgil Sicilia annuncia che Fillea Cgil di Catania, Enna e Siracusa hanno presentato in tribunale un ricorso per porre fine alla condotta antisindacale contro Cosedil Spa, riconducibile alla famiglia Vecchio e al ruolo del consigliere delegato all’amministrazione che è il presidente pro tempore di Confindustria Sicilia. «Si tratta di un importante gruppo imprenditoriale siciliano, impegnato nella realizzazione di numerose e importanti opere pubbliche in Sicilia e nel resto d’Italia. Questa decisione – spiegano da Fillea Cgil – è il risultato di una situazione insostenibile che ha indotto il sindacato a difendere la propria rappresentatività ma, soprattutto, il diritto dei lavoratori alla tutela del contratto collettivo nazionale di lavoro e della loro libertà sindacale». 

«Il ricorso si inserisce in un contesto – chiarisce il segretario generale della Fillea Cgil Sicilia Giovanni Pistorio – in cui si registrano tentativi maldestri di utilizzare, nei rapporti di lavoro, deroghe ai diritti e alle tutele, frutto di decenni di contrattazione e impegno delle parti sociali che agiscono con senso di responsabilità civile. Fillea Cgil – sottolinea il segretario – ritiene inaccettabile qualsiasi disegno che possa ledere tali fondamenta e che offende la storia del sindacalismo confederale».

Senza scendere ancora nei dettagli, Pistorio sostiene che «ci troviamo di fronte a un attacco diretto ai diritti dei lavoratori. Non si deve rimanere in silenzio di fronte a quella che consideriamo una grave violazione e – continua – richiamando l’insegnamento di Giorgio La Pira, ricordiamo che la democrazia è fondata sul lavoro e sul diritto eguale e non sulla carità. La nostra missione – conclude il segretario generale della Fillea Cgil Sicilia – è quella di difendere i lavoratori, proteggere le conquiste attraverso il contratto nazionale, garantire che vengano rispettati tutti i protocolli e la trasparenza delle relazioni industriali».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Fillea Cgil Sicilia annuncia che Fillea Cgil di Catania, Enna e Siracusa hanno presentato in tribunale un ricorso per porre fine alla condotta antisindacale contro Cosedil Spa, riconducibile alla famiglia Vecchio e al ruolo del consigliere delegato all’amministrazione che è il presidente pro tempore di Confindustria Sicilia. «Si tratta di un importante gruppo imprenditoriale siciliano, […]

Fillea Cgil Sicilia annuncia che Fillea Cgil di Catania, Enna e Siracusa hanno presentato in tribunale un ricorso per porre fine alla condotta antisindacale contro Cosedil Spa, riconducibile alla famiglia Vecchio e al ruolo del consigliere delegato all’amministrazione che è il presidente pro tempore di Confindustria Sicilia. «Si tratta di un importante gruppo imprenditoriale siciliano, […]

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]