Ragusa, intervento dei vigili del fuoco per bonificare un nido di vespe

Tutti gli anni, dall’inizio dell’estate e per tutta la durata di questa, complici le alte temperature, pervengono, quotidianamente presso la sala operativa dei vigili del fuoco, diverse chiamate per richieste di intervento, inerenti alla bonifica di Imenotteri quali vespe e api.

L’intervento da parte dei vigili del fuoco viene valutato dalla sala operativa e viene effettuato solo in quelle situazioni in cui si ravvisa una reale situazione di pericolo, ovvero vicinanza a luoghi frequentati da persone. Caso diverso la presenza di api da miele, la cui rimozione dovrà essere effettuata a cura di un esperto apicultore con eventuale assistenza da parte dei pompieri, quando si presenti la necessità di attrezzature in loro dotazione.

Nella mattinata di domenica i pompieri di Ragusa sono intervenuti, in via Generale Scrofani, a seguito di segnalazione della presenza di un nido di vespe, all’interno di una fessura di una parete esterna, in una casa. Considerato che il nido era inaccessibile, i vigili, adottando delle tecniche alpino fluviali e con le protezioni contro i pungiglioni degli insetti, si sono calati dal tetto di un immobile adiacente, riuscendo a raggiungere il nido e con l’utilizzo di uno specifico insetticida hanno reso inoffensivi gli insetti.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Tutti gli anni, dall’inizio dell’estate e per tutta la durata di questa, complici le alte temperature, pervengono, quotidianamente presso la sala operativa dei vigili del fuoco, diverse chiamate per richieste di intervento, inerenti alla bonifica di Imenotteri quali vespe e api. L’intervento da parte dei vigili del fuoco viene valutato dalla sala operativa e viene […]

Tutti gli anni, dall’inizio dell’estate e per tutta la durata di questa, complici le alte temperature, pervengono, quotidianamente presso la sala operativa dei vigili del fuoco, diverse chiamate per richieste di intervento, inerenti alla bonifica di Imenotteri quali vespe e api. L’intervento da parte dei vigili del fuoco viene valutato dalla sala operativa e viene […]

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]