Raffadali sempre primo, il Bagheria “subisce” il sorpasso

Nonostante le tante sorprese avute nella scorsa giornata di campionato a causa dei numerosi scontri diretti, le varie situazioni nelle classifiche del campionato Promozione siciliano non sono cambiate più di tanto. Ecco,invece, cosa è accaduto in quest’ultimo turno.

Il Raffadali è ancora saldamente al comando della classifica del girone A, grazie anche alla vittoria in casa per 3-0 ai danni dell’M.f. Strasatti, sesto in classifica. La capolista si porta così a 26 punti, mantenendo invariata la distanza dalla diretta inseguitrice, la Pro Favara. Questa è riuscita a strappare l’1-0 in campo dello Sciacca, in lotta per non retrocedere. Il Città di Capaci segue il passo delle prime due, vincendo sempre in trasferta per 2-1, mandando ancor più giù in classifica il Canicattì, suo avversario di turno e penultimo.

Nelle zone basse della classifica, tuttavia, il fanalino di coda continua ad essere la Borgata Terranove ferma a zero punti a causa anche della sconfitta esterna contro il Città di Villabate, terzultimo in classifica.

Nel girone B il Città di Bagheria perde momentaneamente la testa della classica a causa del rinvio del match tra i bagheresi ed il Nuova Igea. La squadra ospite ha infatti richiesto di rinviare la partita a causa del brutto momento che sta passando la città di Barcellona. Ne approfittano quindi il Tiger ed il Mazzarà, inseguitrici dell’ex capolista. Il primo stravince per 6-0 in casa contro l’Aspra, mentre il secondo vince tra le proprie mura per 2-1 ai danni del Sacro Cuore.

Nei bassifondi del girone, la partita dell’Aquila contro il Città di Casteldaccia è stata rinviata, sempre a causa dell’alluvione. La sfida poteva essere fondamentale per le sorti soprattutto degli ospiti che avrebbero avuto l’occasione di allontanarsi ulteriormente dalla zona retrocessione. Anche perché Spadaforese e Collesano, rispettivamente terzultima e penultima, si sono sfidate in casa della prima. Scontro che visto vittoriosi gli ospiti per 2-1.

L’Aci S. Antonio Ambrosiana, nel girone C, permane ancora in prima posizione, nonostante il pareggio ottenuto fuori casa, contro lo Sporting Battiati, raggiungendo così quota 25 punti. A meno tre c’è lo Sporting Viagrande che recupera sulla prima posizione due punti preziosi, grazie alla vittoria esterna sul difficile campo del San Gregorio per 2-0. Infine, anche lo Spar riesce ad accorciare, vincendo col medesimo risultato della seconda, ai danni dello Scommettendo.

In ultima posizione, entrambe a 10 punti, vi sono Piero Mancuso e Real S. Venerina. Entrambe pareggiano, la prima in casa 1-1 contro il Villafranca Terrenza, l’altra in casa del Pistunina per 2-2. Gode lo Sportinsieme, vittorioso in casa per 5-0 contro il Gravina, aumentando il distacco dalle due precedenti squadra.

Nel girone D, la Leonfortese mantiene le distanza dalla seconda in classifica, l’Atletico Gela, vincendo in casa per 2-0 contro il S. Sebastiano, sfruttando a pieno la sconfitta dell’inseguitrice per 2-0 sul campo del Troina. Meno fortunato il Gymnica Scordia, fermato fuori casa 1-1 contro il Paternò 2011, ultimo in classifica a 9 punti.

La penultima, l’Agira Nissoria, riesce invece a vincere 1-0 in trasferta contro il Real Niscemi. L’Or.sa. pareggia 0-0 contro il Virtus Ispica, facendosi raggiungere a 10 punti dalla penultima in classifica.

Il campionato di categoria successiva, l’Eccellenza, subisce parecchi cambiamenti rispetto alla scorsa giornata di campionato. Ecco i risultati del turno.

Nel girone A, il Kamarat perde il primato in virtù del pareggio ottenuto in trasferta contro il Mazara Calcio per 1-1. A scavalcarlo sono ben due le squadre, il Ribera, vincitore per 5-0 in casa contro il Valderice, e l’Akragas Città dei Templi, vittorioso nel difficile campo della Sancataldese per 1-0.

In fondo alla classifica, la Palermitana perde pesantemente il derby con la Parmonval per 4-0, rimanendo ferma a 3 punti. Il Folgore Selinunte, però, non riesce ad approfittarne, perdendo per 3-1 sul campo dell’Alcamo. Il Città di Terrasini, infine, terzultimo in classifica, vince per 2-0 in casa contro il Riviera Marmi, portandosi a 10 punti.

Nel girone B in testa alla classifica vi sono sempre il Città di Messina ed il Ragusa calcio, ancora a pari merito. In questo turno, i messinesi non si sono dovuti sforzare più di tanto per vincere dato l’incredibile errore dell’Atletico Catania: i catanesi infatti non hanno avvertito il comitato regionale dell’ indisponibilità del campo, e quindi hanno automaticamente perso la partita a tavolino per 3-0. Con lo stesso risultato, però guadagnato sul campo, i ragusani abbattono in casa il Misterbianco, tenendo il passo dei diretti concorrenti per la serie D.

Fanalino di coda permane invece l’Enna, fermo ancora a -2 punti e sconfitto in casa dal Real Avola per 2-0. Anche il Modica Calcio, penultimo, perde per 1.0 in trasferta contro il Trecastagni, quartultimo. Infine, il Leonzio 1909 vince per 1-0 in casa contro il Città di Vittoria, allungando sulle altre due.

In serie D, lega professionistica, le cose non cambiano tanto. Vediamo perché.

In testa permane il Calcio Acri, nonostante il pareggio 1-1 in trasferta contro il Valle Gracanica. Lo Sportclub Marsala non ne approfitta, pareggiando per 2-2 in casa contro il Licata. Il Palazzolo recupera invece due punti fondamentali per lotta alla lega pro, battendo per 3-1 la Battipagliese.

In fondo alla classifica, il Sambiase ed il Nissa rimangono ultime ad 11 punti, il primo perdendo per 2-0 in casa contro il Nuvla San Felice, terzultimo in classifica; il secondo, invece, pareggia 3-3 contro il Noto in trasferta.

 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]