Raciti rompe il silenzio: “Faraone e Lupo scelgano: o il PD o il Governo Crocetta”

LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEL CENTRODESTRA? “LA VALUTEREMO QUANDO CI SARA’, MA NOI ABBIAMO UN NOSTRO PERCORSO”. QUELLA CONTRO LA SCILABRA? “PROPENSI A SOSTENERLA”

Errata corrige. Il segretario regionale del PD, Fausto Raciti, che finora non aveva commentato  (come abbiamo scritto nel nostro precedente articolo)  il discorso di ieri in Aula del Presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, rompe il silenzio.

E, parlando con LinkSicilia, al telefono dalla Capitale, dice la sua senza peli sulla lingua. Un giudizio del tutto tranchant non solo sul Governatore, ma anche su quei ‘compagni’ di partito, che ancora si ostinano a tenere i propri assessori nell’esecutivo regionale:

“Il discorso di Crocetta all’Ars? Uno spettacolo già visto. Nulla di nuovo, le solite sterili rivendicazioni,  nessuna presa di consapevolezza della drammaticità della situazione siciliana e la solita serie di strafalcioni istituzionali”, dice Raciti al nostro giornale.

“Noi non ci muoviamo di un millimetro dalla nostra posizione – aggiunge -. Il PD è fuori da questo Governo e se Crocetta vuole dialogare, deve cambiare strada, azzerare tutto e ricominciare da capo”.

Gli facciamo notare che, nonostante questa posizione ufficiale sia già stata ribadita, i renziani di Davide Farone, così come i Dem di Giuseppe Lupo, continuano a mantenere i loro assessori in Giunta:

“Quei nomi non sono stati indicati dal PD, ma solo da qualcuno che preferisce seguire logiche correntizie piuttosto che di partito. Ripeto: noi siamo fuori dal Governo, gli altri, a cominciare da Faraone e Lupo, devono scegliere: o il PD o il Governo Crocetta”.

Insomma, per Raciti non c’è alcuna sintesi da cercare all’interno del partito. La linea è chiara e il problema è di chi la disconosce.

Gli chiediamo anche della mozione di sfiducia al Governo presentata dal centrodestra: la voterebbe il PD di Raciti?

“Quando sarà presentata perché ancora non c’è, la valuteremo. Quello che è certo è che noi non ci facciamo dettare la linea né dal centrodestra, né dai grillini. Noi seguiremo il nostro percorso”.

E a chi sostiene che i cuperliani vorrebbero solo qualche poltrona, Raciti risponde: “Crocetta le poltrone ce le aveva offerte. Non è una questione di posti in Giunta, serve una svolta radicale. Solo in questo modo riprenderemo a dialogare col Presidente che, però, ieri non ha indicato nessuna nuova strada”.

E le mozioni di censura nei confronti dell’assessore alla Formazione, Nelli Scilabra?

“Quella sì, siamo orientati a votare a favore di questa censura”.

La guerra continua…

 

 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]