PuliAmo Catania, se la foto non basta Uno pseudo-evento mascherato da notizia

Vedere il sindaco di Catania Enzo Bianco in posa (con tanto di ramazza tra le mani) per una fotografia con assessori, operai dell’ufficio ecologia del Comune e gli operatori della aziende private che gestiscono la raccolta dei rifiuti a Catania fa riflettere su una mossa comunicativa abusata e poco efficace.

Abusata perché ormai le photo opportunity, a Catania si potrebbe dire una fotografia fatta ppi faccia lavata, ovvero le foto scattate per avere un ritorno mediatico dell’evento, hanno solo lo scopo di far gasare il politico in posa e quei pochi altri uomini dell’entourage.

Oggi azioni del genere hanno acquisito una connotazione negativa perché si rifanno a degli pseudo-eventi attentamente pianificati, spesso mascherati come notizie. Nascono negli Stati Uniti, ai tempi di Nixon (anche se già Roosevelt negli anni ’30 ne fece uso a causa della sua malattia che lo costrinse sulla sedia a rotelle).

Poco efficace in termini di consenso, perché non risulta credibile rispetto alla storia del personaggio politico. Anzi, rafforza il frame (la cornice di significato) comunicativo del centrodestra catanese che da anni ha etichettato il sindaco Bianco come “Enzo ‘a ciurara”.

Poco credibile, perché sporcarsi le mani dall’oggi al domani non risulta efficace agli occhi dei cittadini catanesi se chi la compie non ha un impegno concreto alle spalle. E soprattutto se non ha un folto gruppo di persone che al suo fianco strappa erba, raccoglie cicche di sigaretta e bottiglie di plastica.

Poco chiara se c’è una testata che esalta una grossa partecipazione di cittadini all’evento e un altro quotidiano che invece testimonia l’esatto opposto. Qualcosa non funziona.

Purtroppo, i cittadini possono essere compiaciuti di vedere un primo cittadino all’opera (per quanto tempo ancora?) per il bene della sua città, ma la partecipazione attiva della popolazione non ha mai visto un lungo seguito dietro le spalle di politici. Ne sa qualcosa anche l’attuale primo cittadino di Aci Castello che in questi anni ha puntato su questo tipo di iniziative ma con scarsi risultati in termini di consenso.

Forse c’è qualche pacca sulle spalle dagli amici stretti, qualche applauso dei passanti distratti. Ma niente più. Quali sono le priorità per i cittadini catanesi? Lavoro, sicurezza, viabilità, agevolazioni sulle tasse, giusto per citarne alcune. PuliAmo Catania rientra in quel tipo di iniziative che fanno parte dell’ordinaria amministrazione. Perché è un’azione quotidiana quella di ripulire le strade, i giardini e gli altri luoghi pubblici. Quindi, cari catanesi, occhio agli annunci e ai proclami di azioni politiche che dal punto di vista mediatico sembrano eccezionali, ma in realtà non lo sono.

Vai al blog di Mario Grasso, Cannoli e politica.


Dalla stessa categoria

I più letti

L'evento che sabato scorso ha visto in prima fila il sindaco Enzo Bianco nel raccogliere i rifiuti in piazza Federico di Svevia, ha il sapore di una mossa comunicativa abusata e poco efficace. «Le photo opportunity - a Catania si potrebbe dire una fotografia fatta ppi faccia lavata - hanno solo lo scopo di far gasare il politico in posa e quei pochi altri uomini dell’entourage», oltre che rafforzare «il frame comunicativo del centrodestra catanese che da anni ha etichettato Bianco come Enzo ‘a ciurara». Riprendiamo l'analisi del politologo Mario Grasso, dal blog Cannoli e politica

L'evento che sabato scorso ha visto in prima fila il sindaco Enzo Bianco nel raccogliere i rifiuti in piazza Federico di Svevia, ha il sapore di una mossa comunicativa abusata e poco efficace. «Le photo opportunity - a Catania si potrebbe dire una fotografia fatta ppi faccia lavata - hanno solo lo scopo di far gasare il politico in posa e quei pochi altri uomini dell’entourage», oltre che rafforzare «il frame comunicativo del centrodestra catanese che da anni ha etichettato Bianco come Enzo ‘a ciurara». Riprendiamo l'analisi del politologo Mario Grasso, dal blog Cannoli e politica

L'evento che sabato scorso ha visto in prima fila il sindaco Enzo Bianco nel raccogliere i rifiuti in piazza Federico di Svevia, ha il sapore di una mossa comunicativa abusata e poco efficace. «Le photo opportunity - a Catania si potrebbe dire una fotografia fatta ppi faccia lavata - hanno solo lo scopo di far gasare il politico in posa e quei pochi altri uomini dell’entourage», oltre che rafforzare «il frame comunicativo del centrodestra catanese che da anni ha etichettato Bianco come Enzo ‘a ciurara». Riprendiamo l'analisi del politologo Mario Grasso, dal blog Cannoli e politica

L'evento che sabato scorso ha visto in prima fila il sindaco Enzo Bianco nel raccogliere i rifiuti in piazza Federico di Svevia, ha il sapore di una mossa comunicativa abusata e poco efficace. «Le photo opportunity - a Catania si potrebbe dire una fotografia fatta ppi faccia lavata - hanno solo lo scopo di far gasare il politico in posa e quei pochi altri uomini dell’entourage», oltre che rafforzare «il frame comunicativo del centrodestra catanese che da anni ha etichettato Bianco come Enzo ‘a ciurara». Riprendiamo l'analisi del politologo Mario Grasso, dal blog Cannoli e politica

L'evento che sabato scorso ha visto in prima fila il sindaco Enzo Bianco nel raccogliere i rifiuti in piazza Federico di Svevia, ha il sapore di una mossa comunicativa abusata e poco efficace. «Le photo opportunity - a Catania si potrebbe dire una fotografia fatta ppi faccia lavata - hanno solo lo scopo di far gasare il politico in posa e quei pochi altri uomini dell’entourage», oltre che rafforzare «il frame comunicativo del centrodestra catanese che da anni ha etichettato Bianco come Enzo ‘a ciurara». Riprendiamo l'analisi del politologo Mario Grasso, dal blog Cannoli e politica

L'evento che sabato scorso ha visto in prima fila il sindaco Enzo Bianco nel raccogliere i rifiuti in piazza Federico di Svevia, ha il sapore di una mossa comunicativa abusata e poco efficace. «Le photo opportunity - a Catania si potrebbe dire una fotografia fatta ppi faccia lavata - hanno solo lo scopo di far gasare il politico in posa e quei pochi altri uomini dell’entourage», oltre che rafforzare «il frame comunicativo del centrodestra catanese che da anni ha etichettato Bianco come Enzo ‘a ciurara». Riprendiamo l'analisi del politologo Mario Grasso, dal blog Cannoli e politica

Giustizia per Emanuele Scieri

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo