Primarie Pd, domenica la diretta del Troll Talk show partecipativo in Rete da tutta Italia

Il troll. Nel linguaggio delle Rete è un disturbatore. Uno di quelli che rompono gli schemi dei commenti politically correct con domande insistenti, spesso irriverenti, a volte argute. Almeno nella migliore delle ipotesi. Domani, dalle 19 alle 23, una rete di aspiranti troll – educati ma poco teneri – si è data appuntamento sul web per commentare il ballottaggio delle primarie del centrosinistra che vedono il segretario del Partito democratico Pier Luigi Bersani sfidare il sindaco di Firenze, dello stesso partito, Matteo Renzi. Giornalisti, attori, comici, attivisti politici si ritroveranno collegati insieme ai cittadini che vorranno partecipare in un apposito hangout: un video-ritrovo on line sul socialnetwork Google Plus. La diretta, visibile sul portale video Youtube, sarà rilanciata da una serie di blog e testate su tutto il territorio nazionale. Tra questi anche CTzen che, con due suoi redattori-troll e due servizi, racconterà del clima da primarie in Sicilia e, soprattutto, a Catania: dalle opinioni dei cittadini allo stano caso di Belpasso.

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=MLjPyaVv6PI[/youtube]

«Plurale, spettacolare, condiviso. Oltre la tv» è il motto del format. Un talk show lontano dagli schemi televisivi, che necessita di pochi mezzi tecnici e partecipativo. Dal proprio computer – con webcam e microfono – si collegheranno in diretta, da Sud a Nord, i giornalisti Salvo Toscano ed Elena Di Dio da Palermo, i corrispondenti de Il Fatto Quotidiano Francesco Casula da Taranto e Nello Trocchia da Napoli, Manuele Bonaccorsi e Rocco Vazzana di Left da Roma, Federico Mascagni da Bologna, Martina Maltagliati di La7 da Genova. E ancora i colleghi del quotidiano Pubblico che ospiteranno la diretta streaming sul loro sito, così come lo staff di Giornalettismo e Fabio Chiusi, curatore del blog Il Nichilista. E altri ancora, ma non solo giornalisti. A partecipare saranno infatti anche personalità del mondo della cultura come l’attore e regista Alessandro Langiu da Taranto e i comici del Terzo segreto di satira, e del mondo del lavoro come i rappresentanti Fiom da Pomigliano.

Immancabile ovviamente la politica, ma sempre in un’ottica anti-televisiva. In sostituzioni dei classici personaggi da talk show interverranno Lorenzo Ravazzini dei Giovani Pd, Federica Pezzali del Pd Milano, uno scrutatore da un seggio delle primarie sempre nel capoluogo lombardo. Collegamenti previsti anche dai comitati elettorali di Pier Luigi Bersani e Matteo Renzi. Il Troll sarà inoltre rilanciato in diretta anche dai meetup romani del MoVimento 5 stelle, i primi a utilizzare i video-ritrovi on line per veri e propri momento di approfondimento alternativo e in aperta polemica con la televisione. Una scaletta in continua evoluzione, aperta agli spunti degli spettatori, che possono in qualunque momento decidere di partecipare. Mettendoci la faccia o via Twitter, usando gli hashtag #webvstv e #renzivsbersani.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Facce forse poco note ma sfrontate. Commenti politically scorrect e contributi da diverse città, da Nord a Sud. Una rete di giornalisti, attori, comici, attivisti politici saranno gli animatori, insieme a quanti vorranno partecipare, di un esperimento: commentare il ballottaggio delle primarie tutte interne al Partito democratico tra Pier Luigi Bersani e Matteo Renzi in un format interamente on line, integrando Google Plus, Youtube e Twitter. Per andare oltre la tv. Il talk show è stato annullato per motivi tecnici del coordinamento centrale romano

Facce forse poco note ma sfrontate. Commenti politically scorrect e contributi da diverse città, da Nord a Sud. Una rete di giornalisti, attori, comici, attivisti politici saranno gli animatori, insieme a quanti vorranno partecipare, di un esperimento: commentare il ballottaggio delle primarie tutte interne al Partito democratico tra Pier Luigi Bersani e Matteo Renzi in un format interamente on line, integrando Google Plus, Youtube e Twitter. Per andare oltre la tv. Il talk show è stato annullato per motivi tecnici del coordinamento centrale romano

Facce forse poco note ma sfrontate. Commenti politically scorrect e contributi da diverse città, da Nord a Sud. Una rete di giornalisti, attori, comici, attivisti politici saranno gli animatori, insieme a quanti vorranno partecipare, di un esperimento: commentare il ballottaggio delle primarie tutte interne al Partito democratico tra Pier Luigi Bersani e Matteo Renzi in un format interamente on line, integrando Google Plus, Youtube e Twitter. Per andare oltre la tv. Il talk show è stato annullato per motivi tecnici del coordinamento centrale romano

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]