Presidente Crocetta, senatore Lumia: che dobbiamo fare con ‘st’avvocato Polizzotto?

Lo confessiamo: siamo un po’ preoccupati per il presidente della Regione, Rosario Crocetta, e per il senatore, Giuseppe Lumia. Parliamo di due esponenti politici che hanno fatto della legalità, della ‘trasparenza’ amministrativa e, in generale, della antimafia, valori fondanti della loro azione politica.

Ora la nostra sensazione è che Crocetta e Lumia non si siano accorti che il Capo della Segreteria Tecnica della presidenza della Regione, avvocato Stefano Polizzotto, è un po’ ‘monello’. Anzi, ‘monello’ assai.

Noi abbiamo scritto già qualcosa su tale personaggio che, a quanto pare, ha un debole per gli incarichi professionali. Fino a quando queste cose le segnaliamo noi, per carità: il nostro non è un grande e blasonato giornale oggetto di grandi attenzioni: giusto che Crocetta e Lumia non trovino il tempo di leggerlo.

Però, adesso, dell’avvocato Polizzotto si occupano anche altri giornali. E non solo per descrivere la sua grande sapienza giuridica. A quanto pare – ne abbiamo parlato anche noi – sono in arrivo ‘camurrie’ dalla sanità: le solite consulenze.

A noi non interessa l’avvocato Polizzotto. Noi – lo ripetiamo – siamo preoccupati per il presidente Crocetta e per il senatore Lumia. Il nostro timore è che queste storie di consulenze che riguardano l’avvocato Polizzotto possano appannare l’immagine del presidente della Regione e del senatore Lumia.

Insomma: che diranno le persone nel vedere l’avvocato Polizzotto, personaggio molto vicino a Crocetta, impelagato in queste storie di consulenze? Diranno, o potrebbero dire: ma come: Crocetta e Lumia, così attenti alla legalità e alla ‘trasparenza’ amministrativa si tengono vicino un personaggio che potrebbe essere rinviato a giudizio?

Conoscendo la correttezza di Crocetta e Lumia siamo certi che le ombre non investiranno le loro luminose figure: siamo certi che faranno qualcosa. Anche perché rischiano di privarci delle loro luminose parole: perché come denunciano loro l’antimafia da fare con gli altri nessuno li eguaglia. Ecco: non vorremmo che si creasse la situazione per la quale qualcuno potrebbe dirgli: “Ma voi non siete quelli che…”.

Questo, perdindirindina non deve succedere! Nessuno si deve permettere di accusare di incoerenza il presidente Crocetta e il senatore Lumia! Nessuno!

Via, una soluzione va trovata. Anche perché, senza offesa per nessuno, già di voti il Megafono – il giocattolino di Crocetta e Lumia – di voti ne ha presi pochi: n ha presi pochi alle elezioni politiche e ne ha presi pochi in queste elezioni comunali appena concluse. Se adesso ci mettiamo pure queste storie di consulenze, di possibili sviluppi giudiziari e di possibili incoerenze, beh, finisce che il Megafono si spegne da solo, togliendo questo piacere al Pd e, in particolare, a Mirello Crisafulli.

Allora, presidente Crocetta e senatore Lumia: un po’ di coerenza: forza e coraggio. Chiudete gli occhi e ripetete: “La moglie di Cesare, la moglie di Cesare, la moglie di Cesare…”.

Consulenze d’oro: Polizzotto e tre ex manager del Cervello nel mirino dei magistrati
Stefano Polizzotto, l’avvocato acchiappa tutto!
 Il parere sui dirigenti regionali ‘esterni’: perché l’Aran ha preso un ‘granchio’

 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]