Porto, la nave dei migranti accanto alla crociera «Miseria e ricchezza, una a pochi metri dall’altra»

«Sono 898 tra uomini, donne e bambini. Provengono tutti dalle zone subsahariane come, per esempio, il Corno d’Africa». A confermare a MeridioNews il numero dei migranti che questa mattina hanno raggiunto lo scalo etneo è l’ammiraglio Nunzio Martello, commissario straordinario dell’Autorità portuale di Catania. «In questo momento stiamo procedendo al riconoscimento delle persone, secondo i protocolli standard che vengono attivati in casi del genere. Noi operiamo accanto ai funzionari del ministero, e agli agenti di polizia che stanno effettuando le indagini – precisa Martello – Ci occupiamo del supporto logistico, mettendo alcune strutture a disposizione». 

Ammassati all’interno del rimorchiatore italiano Vos thalassa, che li ha condotti in salvo nelle acque siciliane, i migranti sono stati riuniti con otto operazioni di soccorso in mare. Com’è possibile vedere dal servizio web che ne traccia il percorso, l’imbarcazione è arrivata a Catania partendo dal largo della Tunisia. Dove probabilmente sono state concentrate le navi che si sono occupate di prestare il primo soccorso

A far scalpore, intanto, è il contrasto tra lo sfarzo di una nave da crociera, ormeggiata nella darsena commerciale, e le condizioni estreme dei migranti, arrivati a destinazione dopo un viaggio di circa 24 ore. Ferme una a pochi metri dall’altra. «Questo è un mondo ingiusto – commenta Matteo Iannitti della Rete antirazzista catanese – da un lato abbiamo una realtà con piscine, saune, camere con terrazza e una capienza di 500 persone. Dall’altro circa 900 migranti, trasportati come bestie a bordo di un rimorchiatore». «La Rete antirazzista monitorerà le operazioni di sbarco e tenterà di informare i migranti circa i loro diritti, nonostante gli insensati protocolli della prefettura», conclude Iannitti.

Dopo le procedure di identificazione e i rilievi della squadra mobile, gli uomini e le donne sbarcati saranno portati nei centri di accoglienza di Mineo e di altre località del territorio italiano. I minori non accompagnati presenti a bordo verranno affidati alle strutture accreditate dalla prefettura, unendosi ai circa 4.500 che attualmente si trovano in Sicilia


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]