Omicidi Vecchio e Rovetta, la procura di Catania chiede nuovamente l’archiviazione

La procura di Catania ha nuovamente chiesto, al giudice per le indagini preliminari, l’archiviazione dell’inchiesta sulla morte degli imprenditori Alessandro Rovetta, 37 anni, e Francesco Vecchio, 52 anni, uccisi la sera del 31 ottobre 1990 nella sede della loro impresa, le Acciaierie Megara, nella zona industriale di Catania. Indagati nel procedimento sono il capomafia Aldo Ercolano, Orazio Privitera, Giovanni Rapisarda, Vincenzo Vinciullo, Carmelo Privitera e Francesco Rapisarda. L’inchiesta, dopo un annullamento con rinvio di una precedente archiviazione da parte della Cassazione per la mancata notifica della richiesta alle parti civili, era tornata alla procura di Catania che aveva chiesto, e ottenuto, dal gip l’archiviazione delle posizioni dei boss Benedetto Santapaola, Natale Di Raimondo, Umberto Di Fazio e di Filippo Branciforte e Francesco Di Grazia.

La gip Marina Rizza, scrisse che «non sono emersi elementi indiziari a sostegno della loro compartecipazione» al duplice omicidio, ma dispose nuove indagini ritenendo che da dichiarazione di collaboratori di giustizia sarebbe «emerso il coinvolgimento nella vicenda di Aldo Ercolano e Orazio Privitera». La procura dopo avere svolto gli accertamenti indicati ha ritenuto «il quadro probatorio non mutato», anzi, si legge nella richiesta «deve ribadirsi che si sono ulteriormente rafforzati, da ultimo dopo l’interrogatorio di Eugenio Sturiale, gli elementi che escludono la responsabilità» dei sei imputati e che «non consentono di esercitare l’azione penale» nei loro confronti.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

La procura di Catania ha nuovamente chiesto, al giudice per le indagini preliminari, l’archiviazione dell’inchiesta sulla morte degli imprenditori Alessandro Rovetta, 37 anni, e Francesco Vecchio, 52 anni, uccisi la sera del 31 ottobre 1990 nella sede della loro impresa, le Acciaierie Megara, nella zona industriale di Catania. Indagati nel procedimento sono il capomafia Aldo Ercolano, […]

La procura di Catania ha nuovamente chiesto, al giudice per le indagini preliminari, l’archiviazione dell’inchiesta sulla morte degli imprenditori Alessandro Rovetta, 37 anni, e Francesco Vecchio, 52 anni, uccisi la sera del 31 ottobre 1990 nella sede della loro impresa, le Acciaierie Megara, nella zona industriale di Catania. Indagati nel procedimento sono il capomafia Aldo Ercolano, […]

La procura di Catania ha nuovamente chiesto, al giudice per le indagini preliminari, l’archiviazione dell’inchiesta sulla morte degli imprenditori Alessandro Rovetta, 37 anni, e Francesco Vecchio, 52 anni, uccisi la sera del 31 ottobre 1990 nella sede della loro impresa, le Acciaierie Megara, nella zona industriale di Catania. Indagati nel procedimento sono il capomafia Aldo Ercolano, […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]