Modica, ladro arrestato grazie a bottiglia di whiskey

I Carabinieri della Stazione di Modica hanno tratto in arresto, in esecuzione dell’ ordine di carcerazione per furti aggravati in abitazione, Salvatore Roccasalva, modicano, classe ’73, con precedenti.

L’attività dei militari dell’Arma prese le mosse da diverse denunce di furto in abitazioni di campagna in Contrada Balata Minusa, avvenuti la notte della vigilia di Natale dello scorso anno. Fondamentale nell’operazione, oltre alla denuncia e collaborazione delle vittime, l’accurata attività di sopralluogo e repertamento svolta con la collaborazione dei militari specializzati del Nucleo Operativo e Radiomobile. Infatti, all’interno delle due case svaligiate di numerose suppellettili ed elettrodomestici furono rinvenute alcune impronte, che lo sprovveduto ladro di Natale aveva lasciato, segnatamente su una bottiglia di noto whiskey rubata nella prima abitazione e lasciata nella seconda.

Successivamente al repertamento, le impronte vengono inviate a qualificati laboratori di dattiloscopia del RIS di Messina ove con accurate tecniche digitali vengono confrontate nei celebri punti di sorvapponibilità, e da lì un’accurata relazione tecnica inviata dagli esperti dell’Arma all’Autorità Giudiziaria iblea. Il Pubblico Ministero, dott.Scollo, che ha diretto le indagini, ritenendo sussistenti i gravi indizi di colpevolezza e valutata la completezza del quadro probatorio, richiedeva l’emissione della misura cautelare custodiale. Il GIP (dott. Maggioni), concordando pienamente con le risultanze investigative dell’Arma di Modica, ha emesso la misura degli arresti domiciliari eseguita dai militari della Stazione di Modica. La refurtiva ammontava ad oltre 30.000 Euro, parzialmente rinvenuta in numerosi elettrodomestici, suppellettili ed oggetti preziosi.

L’operazione condotta sottolinea l’importanza della collaborazione dei cittadini a fini preventivi di indirizzo del controllo del territorio, nonché le altissime professionalità di cui l’Arma dei Carabinieri dispone per approfondire con l’ausilio della tecnologia le investigazioni sui delitti contro il patrimonio. Il lavoro corale della Stazione di Modica, del Nucleo Operativo e Radiomobile e del Raggruppamento Investigazioni Scientifiche ha permesso di assicurare alla giustizia il “ladro di Natale”. L’uomo al termine delle formalità è stato tradotto presso la casa circondariale di Ragusa dove sconterà un anno e sette mesi.

(Fonte: Compagnia dei carabinieri di Modica)


Dalla stessa categoria

I più letti

I Carabinieri della Stazione di Modica hanno tratto in arresto, in esecuzione dell’ ordine di carcerazione per furti aggravati in abitazione, Salvatore Roccasalva, modicano, classe ’73, con precedenti. L’attività dei militari dell’Arma prese le mosse da diverse denunce di furto in abitazioni di campagna in Contrada Balata Minusa, avvenuti la notte della vigilia di Natale […]

I Carabinieri della Stazione di Modica hanno tratto in arresto, in esecuzione dell’ ordine di carcerazione per furti aggravati in abitazione, Salvatore Roccasalva, modicano, classe ’73, con precedenti. L’attività dei militari dell’Arma prese le mosse da diverse denunce di furto in abitazioni di campagna in Contrada Balata Minusa, avvenuti la notte della vigilia di Natale […]

I Carabinieri della Stazione di Modica hanno tratto in arresto, in esecuzione dell’ ordine di carcerazione per furti aggravati in abitazione, Salvatore Roccasalva, modicano, classe ’73, con precedenti. L’attività dei militari dell’Arma prese le mosse da diverse denunce di furto in abitazioni di campagna in Contrada Balata Minusa, avvenuti la notte della vigilia di Natale […]

I Carabinieri della Stazione di Modica hanno tratto in arresto, in esecuzione dell’ ordine di carcerazione per furti aggravati in abitazione, Salvatore Roccasalva, modicano, classe ’73, con precedenti. L’attività dei militari dell’Arma prese le mosse da diverse denunce di furto in abitazioni di campagna in Contrada Balata Minusa, avvenuti la notte della vigilia di Natale […]

Giustizia per Emanuele Scieri

«Ricordate che in tutti i tempi ci sono stati tiranni e assassini e che, per un certo periodo, sono sembrati invincibili, ma alla fine, cadono sempre, sempre». È da un aforisma del mahatma Gandhi che ha preso spunto l’avvocata Alessandra Furnari nella sua discussione durante il processo per l’omicidio volontario aggravato di Emanuele Scieri, il parà siracusano 26enne in servizio militare trovato cadavere nell’agosto del 1999 […]

«Una macchina di imbrogli e di sotterfugi manzoniana che si è sviluppata sull’esigenza di un costrutto che doveva raccontare un’altra versione dei fatti». Così il procuratore di Pisa Alessandro Crini ha definito la ricostruzione da parte dell’esercito di quanto accaduto all’interno della caserma Gamerra nell’agosto del 1999 nel corso della sua requisitoria a cui è […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo