Le Fiamme gialle hanno eseguito il sequestro nell’ambito dei servizi finalizzati alla prevenzione e repressione delle violazioni in materia di sicurezza prodotti. Se immessi sul mercato, avrebbero portato a ricavi per 200mila euro. Guarda le foto
Modica, la Finanza sequestra 135mila giocattoli In un grande magazzino, privi del marchio Ce
Sequestrati 135mila giocattoli non conformi ai requisiti disposti dalla Comunità europea a Modica. Sono stati i finanzieri del comando provinciale di Ragusa, nell’ambito dei servizi finalizzati alla prevenzione e repressione delle violazioni in materia di sicurezza prodotti, a trovare la merce.
In particolare, le Fiamme gialle del nucleo di polizia tributaria di Ragusa, al termine di accertamenti in un grande magazzino di Modica specializzato nel settore, hanno rinvenuto la merce priva del marchio CE, della documentazione fiscale attestante l’acquisto sul territorio della Ue, dell’etichettatura indicante il fabbricante o altre informazioni utili a identificare i prodotti, il cui valore complessivo, qualora immessi sul mercato, si sarebbe aggirato su circa 200mila euro. Tra l’altro, molti giocattoli sono risultati inseriti nel sistema di allerta consumatori denominato Rapex, in quanto pericolosi.
Gli articoli sono stati sottoposti a sequestro amministrativo e il proprietario è stato segnalato alla Camera di Commercio di Ragusa per violazioni alla normativa che disciplina la sicurezza sui giocattoli e al codice del consumo con multe che possono arrivare fino a 25mila 823 euro.