Modica, fermato un borseggiatore di 61 anni Prendeva di mira gli anziani nei supemercati

Un uomo di 61 anni è stato arrestato dalla polizia di Modica perché ritenuto responsabile di numerosi furti all’interno di supermercati. Vittime di Salvatore Carbone, originario di Noto e residente a Siracusa, soprattutto anziani. L’uomo avrebbe agito in esercizi commerciali di Comiso, Ispica, Ragusa e Giardini Naxos. Stando alla ricostruzione delle forze dell’ordine, i furti erano diventati un’attività redditizia.

Carbone avrebbe atteso che i clienti dei supermercati si distraessero, prima di allungare la mano per rubare i loro portafogli. A incastrare il 61enne è stata la videosorveglianza. L’indagine è durata per quasi un mese, per poi concludersi con un arresto in flagranza di reato. Carbone è stato fermato all’interno della propria automobile. 

https://www.youtube.com/watch?v=t1j6ALqJTBU

Adesso è stato trasferito nel carcere di Ragusa. Per lui, oltre l’accusa di furto, anche una sanzione di 7500 euro più il fermo amministrativo del mezzo dopo che gli agenti hanno scoperto il mancato possesso della patente di guida e dell’assicurazione.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]