A ospitare il rito che suggella l'unione di Andrea e Carla è stata l'assessora alle Politiche sociali Nina Santisi. Il brindisi è stato fatto nel salone di Casa Serena, dove vivono da inizio anno. Dopo un decennio vissuto per strada, tra la stazione centrale e le panchine del centro
Messina, ex clochard si sposano in casa d’accoglienza Tra i testimoni centralinista ed economo della struttura
L’amore non conosce ostacoli. Una frase che oggi ha trovato conferma nel matrimonio di Andrea e Carla. Dieci anni vissuti per strada, otto d’amore, tra la stazione centrale e le panchine del centro. Lui messinese doc, che ha viaggiato per tutta l’Italia, lei di Cattolica. Un amore consumato tra le difficoltà di una vita che ti costringe a vivere all’addiaccio. E messo a dura prova dalla malattia di lei, finita su una sedia a rotelle.
L’unione, dopo anni di stenti, ha trovato oggi coronamento nel matrimonio. Andrea e Carla, nati nello stesso giorno dello steso mese, il 14 aprile, hanno celebrato le nozze in grande stile nel salone di Casa Serena, la struttura di accoglienza di Messina che li ospita da tre mesi. A officiare il rito è stata l’assessora alle Politiche sociali NinaSantisi, accompagnata dai dirigenti comunali del settore Stato civile. Come testimoni la direttrice, l’assistente sociale coordinatrice, il centralinista e l’economo di Casa Serena.
Dopo la cerimonia nuziale, la sala pranzo della casa ha ospitato il banchetto per brindare alla felicità degli sposi. Nel pomeriggio, invece, si è svolta una festa con musica e danze.