Messina, De Luca dispone registrazioni per sbarcare «Lamorgese e Musumeci non agiscono? Me ne frego»

Nuovo strappo da parte di Cateno De Luca nella polemica mai aperta con le istituzioni regionali e nazionali. Il sindaco di Messina, nei confronti del quale la procura ha già chiesto al ministero della Giustizia l’autorizzazione a processarlo per vilipendio, ha firmato una nuova ordinanza comunale che dispone le prenotazioni per chiunque voglia viaggiare sullo Stretto e raggiungere così la Sicilia. 

Anche per i pendolari, quindi, sarà necessario registrarsi su Si passa a condizione  (www.sipassaacondizione.comune.messina.it), pagina web ideata appositamente e al momento non raggiungibile. «Le nuove disposizioni saranno attive da mercoledì 8 aprile – si legge in una nota del sindaco -. Tale ordinanza sindacale è stata comunicata al presidente del Consiglio, ai ministri dell’Interno, della Salute, delle Infrastrutture, al presidente della Regione Siciliana, al Prefetto e al Questore di Messina, alle forze dell’ordine, alle compagnie di navigazione sullo Stretto e a tutti i sindaci siciliani».

La volontà di De Luca, quindi, è quella di proseguire dritto, svincolandosi dalle direttive partite da Roma e Palermo. Nonostante tentativi simili siano stati cassati nelle settimane scorse. «Da adesso, sullo Stretto si passa alle nostre condizioni. Mi sono stancato di implorare il governo nazionale e regionale affinché si introduca un database che permetta l’accesso controllato in Sicilia – continua il primo cittadino – Non è possibile continuare a fare i sordi a delle richieste sensate. A loro gli dico: basta con gli sbarchi indiscriminati. Da mercoledì prossimo, a Messina non si entra più senza un nostro nulla osta. Me ne frego – attacca De Luca – se il ministro dei Trasporti o il Viminale non agiscono, me ne frego se il Presidente Musumeci rifiuta ogni mio invito ad adottare, per il bene dei suoi corregionali, un sistema di controllo capillare e verificabile». I toni del sindaco di Messina si alzano sempre più. «Schiererò il mio esercito e bloccherò il transito se non in linea con la nostra ordinanza», abbozza De Luca.

La nuova ordinanza prevede la registrazione almeno 48 ore prima dell’orario di partenza e l’attesa del via libera. Ai pendolari sarà chiesto di registrarsi soltanto la prima volta. Dopo verrà concesso un pass per imbarcarsi le volte successive.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]