Messina, bomba alle poste legata a denaro per pensioni Al vaglio immagini su possibili sopralluoghi della banda

Pochi i dubbi sul fatto che chi, ieri sera alle 19, ha fatto esplodere una bomba all’ufficio postale di via La Farina volesse raggiungere il caveau. Oggi è giorno di pagamento delle pensioni e all’interno della cassaforte della filiale di poste Italiane c’erano i soldi. Ma qualcosa nel piano messo a punto dai malviventi che hanno agito ieri sera è andato storto. 

L’esplosivo utilizzato non è riuscito a perforare il muro dietro cui si trova la cassaforte. Questo, secondo gli investigatori, sarebbe stato l’intento del gruppo, composto quasi sicuramente da due o tre persone. L’ordigno artigianale era composto prevalentemente da polvere da sparo, ma la deflagrazione ha solo mandato in frantumi alcunle vetrine che si affacciano in via Roma: quelle di una concessionaria di automobili e quelle al primo piano di entrambi gli stabili, danneggiando anche un’automobile. 

Al momento dell’esplosione all’interno della filiale c’erano sette dipendenti. Nessuno ha riportato ferite, ma per la paura un’impiegata è stata portata in ospedale in stato di choc. Sul posto sono intervenute cinque volanti della polizia e tre mezzi dei vigili del fuoco. Le indagini sono in mano alla squadra mobile. Sotto la lente degli investigatori le immagini riprese dai sistemi di videosorveglianza dell’ufficio postale, ma anche quelli dei negozi limitrofi. Si cerca non solo nelle immagini di ieri, ma anche in quelle dei giorni precedenti. Prima di effettuare il colpo – è il convincimento degli investigatori – è probabile che la banda abbia eseguito dei sopralluoghi.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]