Maltempo, per il 23 dicembre allerta gialla per quasi tutta la Sicilia

Per lunedì 23 dicembre la protezione civile regionale ha dichiarato l’allerta gialla per quasi tutta la Sicilia. Le uniche aree escluse – che quindi saranno in verde – sono le zone F e G (per capire quali aree ricadono nelle zone indicate dalle lettere basta consultare l’immagine sotto). Nel suo bollettino la protezione civile parla di «piogge sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori tirrenici centro-orientali, con quantitativi cumulati moderati; da isolate a sparse, anche a carattere
di rovescio o temporale, sulle restanti zone, con quantitativi cumulati deboli, fino a puntualmente moderati sui settori occidentali». Il bollettino parla anche di «venti da forti a burrasca, con rinforzi fino a burrasca forte, dai quadranti settentrionali», di mari «da molto mossi ad agitati tutti i bacini, fino a molto agitati il Tirreno centro-meridionale e lo Stretto di Sicilia», di «nevicate sui rilievi dei settori settentrionali, al di sopra dei 900-1000 metri, con apporti al suola da deboli a moderati» e di «temperature minime in sensibile aumento», con «valori serali in sensibile diminuzione». L’avviso della protezione civile è valido dalle 16 di domenica 22 dicembre alle 24 di lunedì 23 dicembre.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]