Lunedì la protesta in piazza Università contro il taglio degli appelli per gli studenti dell’Ateneo

Studenti in piazza Università a Catania, lunedì 24 ottobre alle ore 17, per protestare contro la bozza del nuovo regolamento, proposto dalla Commissione Didatica dell’Ateneo etneo. In modo particolare non condividono la riduzione degli appelli e alcune limitazioni previste. Chiedono con forza un ruolo centrale nel dibattito universitario. La comunità studentesca si oppone alle modifiche e puntano alla revoca ufficiale e immediata di tutte le proposte. Per tale ragione avanzano cinque punti:

  1. la previsione di due periodi di pause didattiche in cui inserire gli appelli per il recupero delle materie degli anni precedenti distanziate di almeno venti giorni dalle sessioni ordinarie e dagli appelli straordinari;
  2. la calendarizzazione dei due appelli straordinari per gli studenti fuori corso, laureandi, lavoratori, atleti ed in situazione di difficoltà nei mesi di novembre e maggio;
  3. la previsione di ulteriori appelli per gli studenti laureandi in procinto di conseguire il titolo di studio;
  4. la previsione della didattica a distanza per esami e lezioni per gli studenti lavoratori, atleti e in situazione di difficoltà;
  5. la modifica dei regolamenti delle commissioni UNICT al fine di prevedere la pariteticità tra studenti e l’insieme di docenti e personale tecnico amministrativo. Gli studenti scenderanno in piazza a protestare anche per cercare di ottenere risposte a problematiche sollevate da tempo come il sovraffollamento delle aule, la pubblicazione in ritardo dei calendari di esame, la questione mobilità per il polo di via Santa Sofia. A sostenere questo stato di agitazione oltre 15mila firme raccolte.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Studenti in piazza Università a Catania, lunedì 24 ottobre alle ore 17, per protestare contro la bozza del nuovo regolamento, proposto dalla Commissione Didatica dell’Ateneo etneo. In modo particolare non condividono la riduzione degli appelli e alcune limitazioni previste. Chiedono con forza un ruolo centrale nel dibattito universitario. La comunità studentesca si oppone alle modifiche […]

Studenti in piazza Università a Catania, lunedì 24 ottobre alle ore 17, per protestare contro la bozza del nuovo regolamento, proposto dalla Commissione Didatica dell’Ateneo etneo. In modo particolare non condividono la riduzione degli appelli e alcune limitazioni previste. Chiedono con forza un ruolo centrale nel dibattito universitario. La comunità studentesca si oppone alle modifiche […]

Studenti in piazza Università a Catania, lunedì 24 ottobre alle ore 17, per protestare contro la bozza del nuovo regolamento, proposto dalla Commissione Didatica dell’Ateneo etneo. In modo particolare non condividono la riduzione degli appelli e alcune limitazioni previste. Chiedono con forza un ruolo centrale nel dibattito universitario. La comunità studentesca si oppone alle modifiche […]

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]