Lo sfratto e il tentativo di bruciare padrona di casa Disposta la condanna in primo grado a nove anni

Massimiliano Di Bella

È stato condannato, in primo grado, a nove anni e dieci mesi di carcere per il reato di tentato omicidio. Massimiliano Di Bella nell’aprile 2016 avrebbe dato fuoco alla padrona di casa, Piera d’Aniello, versandole addosso una bottiglia di benzina. Al 46enne sono state riconosciute le attenuanti generiche ma, per lui, è comunque arrivato un giudizio pesante. Il pubblico ministero aveva peraltro chiesto una pena più lieve, ovvero otto anni di carcere. L’avvocato difensore del condannato ha preannunciato di ricorrere in Appello, ma prima attenderà di leggere le motivazioni per capire cosa abbia spinto i giudici a infliggergli una pena a suo dire così dura. La corte si è riservata 60 giorni di tempo per depositare le motivazioni. L’uomo, intanto, resta rinchiuso nel carcere di Piazza Lanza. 

La mattina del 12 aprile di un anno fa, Di Bella, residente in un appartamento del complesso residenziale di via Enrico Fermi ad Adrano, si sarebbe presentato a casa della vittima, che abitava nello stesso condominio. Piera d’Aniello, 68 anni, aveva sfrattato l’uomo e la sua famiglia e da li a poco la procedura sarebbe diventata esecutiva. Di Bella, secondo le indagini, condotte dai poliziotti del commissariato di Adrano, non avrebbe pagato l’affitto per quasi due anni. Il presunto aggressore avrebbe voluto fare cambiare idea con una bottiglia ricolma di benzina. 

Il dialogo tra l’uomo e la padrona di casa si è svolto dinanzi l’uscio di casa della vittima. Qualche secondo dopo la discussione è degenerata in maniera cruenta. L’uomo avrebbe svuotato addosso alla signora il liquido e nel contempo, con un accendino, le avrebbe dato fuoco. Le fiamme hanno avvolto parzialmente il corpo della vittima che, nonostante tutto, ha avuto la prontezza di correre sotto la doccia del bagno per spegnere le fiamme che intanto si erano propagate anche su parte della mobilia, danneggiando l’intero appartamento. L’aggressore, rimasto a sua volta ferito dalla fiammata partita dalla donna, è fuggito dirigendosi lungo viale della Regione, dove si trovava il commissariato di polizia, per costituirsi, come disse agli agenti una volta ammanettato. La donna, trasportata all’ospedale Cannizzaro di Catania ha riportato ustioni di primo,secondo e terzo grado su gran parte del corpo. 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]