L’Ecuador è ancora in gioco: battuto 2-1 l’Honduras

di Manuel Bruno

Alla “Arena da Baixada” di Curitiba si chiude la seconda giornata del gruppo E con la sfida Honduras-Ecuador. Entrambe sono ancora a 0 punti, ma la sconfitta della Svizzera maturata contro la Francia, lascia loro speranze di agguantare il secondo posto, che vorrebbe dire passaggio del turno.

L’Honduras scende in campo col solito 4-4-2, con Garcia al posto dello squalificato Palacios. Per il resto, la formazione è: Valladares tra i pali; Beckeles, Bernardez, Figueroa, Izaguirre; O. Garcia, Garrido, Claros, Espinoza; Bengston, Costly.
Rueda, cittì dell’Ecuador, risponde con lo stesso modulo: Dominguez in porta; Paredes, Guagua, Erazo, W. Ayovi; A. Valencia, Minda, Noboa, Montero; Caicedo, E. Valencia.

La partita è piacevole, giocata con ritmi altissimi fin dall’avvio. La spina nel fianco per gli honduregni si chiama Enner Valencia. L’attaccante del Pachuca, vista la poca verve del compagno di reparto Caicedo, si carica la squadra sulle spalle: al 19′ va vicino al gol, ma sbaglia a tu per tu con Valladares. L’Ecuador gioca di più la palla, cercando il gol con azioni corali; l’Honduras, invece, si affida più ai lanci lunghi per le punte. Proprio su questo schema, al 31′ arriva il vantaggio: lancio per Costly, che controlla e di sinistro trafigge Dominguez. 1-0 per gli honduregni. Si tratta di un gol storico, aspettato per 32 anni. La gioia però dura poco: tre minuti dopo infatti un tiro-cross di Paredes diventa un assist per il pareggio di Enner Valencia su tap-in. L’ultima occasione del primo tempo è hondueregna: il palo, infatti, nega la gioia della doppietta a Costly.

La ripresa è molto meno divertente dei primi 45 minuti. L’unica vera occasione è il secondo gol dell’Ecuador al 64′: su calcio di punizione di Ayovi, ancora Enner Valencia insacca di testa – un gol molto simile a quello contro la Svizzera. L’Honduras non si arrende, ma inizia a pagare la fatica e, soprattutto, l’esperienza degli avversari. Si conclude così 2-1 per “La Tricolor”.

Sebbene quindi la Svizzera sembri la favorita al secondo posto, il discorso qualificazione rimane aperto perché i centro e sudamericani, miracoli a parte, se la giocheranno fino all’ultimo minuto.

 

HONDURAS-ECUADOR 1-2 (1-1)

MARCATORI: 31′ Costly (H), 34′, 64′ E. Valencia.

NOTE: Ammoniti – Bernardez, Bengston (H), A. Valencia, E. Valencia, Montero (E). Espulsi –

Honduras (4-4-2): Valladares; Beckeles, Bernardez, Figueroa, Izaguirre (1′ st J. C. Garcia); O. Garcia (37′ st Chavez), Garrido (26′ st M. Martinez), Claros, Espinoza; Bengston, Costly.
Allenatore: Suarez.

Ecuador (4-4-2): Dominguez; Paredes, Guagua, Erazo, W. Ayovi; A. Valencia, Minda (38′ st Gruezo), Noboa, Montero (45′ st Achilier); Caicedo (37′ st Mendez), E. Valencia.
Allenatore: Rueda.
ARBITRO: Williams (Australia).


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]