Largo Paisiello, progetto per restituire lo Squibb alla città «L’area ha grandi potenzialità per tante iniziative culturali»

Un progetto per trasformare il cosiddetto Squibb in un’area attrezzata per sfilate di moda, concerti e altre iniziative culturali. È questa l’idea che sarebbe al vaglio dell’amministrazione comunale dopo un confronto con i proprietari della terrazza di largo Paisiello, attualmente in uno stato di degrado e abbandono dopo avere mostrato le proprie potenzialità ospitando una partecipata edizione del Pop up market. «Io e gli altri proprietari dell’area ne siamo tornati legalmente in possesso lo scorso giugno e vogliamo riqualificarla, reintegrandola nel suo tessuto urbano», dichiara a MeridioNews l’architetto Salvo Pelligra.

Lo Squibb è una terrazza di 2400 metri quadrati con un accesso su via Cimarosa (molto vicino a Villa Bellini) e un altro sulla scalinata che sovrasta largo Paisiello. Nel 1959, l’Istituto assicurativo nazionale (il primo proprietario) l’ha ceduto al Comune di Catania il quale, per circa 50 anni, lo ha lasciato «in completo abbandono», aggiunge Pelligra. Nel frattempo, l’area è diventata un punto d’incontro per gruppi di skater e un dormitorio a cielo aperto per clochard. A nulla è servita, negli anni, la decisione dell’amministrazione di interdirne l’accesso con cartelli e catenacci. «Dopo una lunga battaglia nelle aule di tribunale, a giugno 2016 io, il negozio Temp, il bar di sotto e l’autorimessa Centrale, ne siamo tornati in possesso», spiega Pelligra. «È stato stabilito infatti che quel solaio è di nostra diretta pertinenza», precisa. 

Alla vittoria segue la voglia di farne qualcosa di cui tutta la città possa godere. Il primo esperimento, in questo caso, è il Pop up market – il format di eventi organizzato da Sarah Spampinato – del successivo mese di dicembre. «In quel caso sono apparse evidenti le infinite possibilità dello Squibb, rese ancora più ampie dal progetto comunale di rendere pedonale l’area che collega piazza Sciuti a via Pacini e quest’ultima a largo Paisiello», racconta Pelligra. «Immaginate – dice – che dove adesso ci sono almeno 20 stalli per auto e un traffico allucinante possano andare fioriere e mercatini, che donerebbero una vista ancora più bella allo Squibb». Sui tempi, però, dopo un serrato dialogo dei proprietari della terrazza con l’amministrazione comunale, non v’è certezza: «C’è un proficuo confronto al momento: se tutto dovesse andare bene potremmo restituire lo Squibb alla città il prossimo gennaio», conclude Pelligra.

Nel frattempo, però, lo Squibb così come largo Paisiello e la sua scalinata restano preda di improvvisati writer e incivili. «Qualche giorno fa, alle spalle della fontana che è sempre a secco, è comparso pure un vecchio materasso – racconta una residente – Lì, ogni notte, dormono diversi senzatetto ai quali bisognerebbe che venisse offerta un’alternativa». La puzza di escrementi e sporcizia stratificata rende l’area centrale impraticabile. «La gente sale le scale in apnea per non rischiare di vomitare e l’amministrazione continua a pulire solo in occasioni di particolari eventi, per fare passerella», conclude la cittadina. 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]