La Sapienza boccia il Muos di Niscemi

Arriva una notizia grossa dal seminario organizzato dal Comitato “Mamme No Muos“di Niscemi e dall’associazione “Nuovi Consumatori Europei” andato in scena ieri al Cannizzaro di Catania. E’ stata riferita da Sebastiano Papandrea, uno dei legali  del Coordinamento regionale dei movimenti No Muos.
Con largo anticipo sui 60 giorni messi a disposizione, è stata consegnata la relazione  firmata dal prof. D’Amore dell’ Università “La Sapienza” di Roma, incaricato, dal Tribunale Amministrativo Regionale siciliano, ad esprimersi sulla “disputa” fra i periti di parte sul Muos di Niscemi.  
La relazione parla chiaro: “I dati a suo tempo rilevati dall’Arpa erano inattendibili, perchè non si potevano cogliere i valori dei campi vicini” certo è che pertanto le autorizzazioni concesse a suo tempo sono annullabili. Il Muos “è pericoloso” afferma la relazione, perchè incide negativamente sulla salute e sull’ambiente e soprattutto incide sulle rotte dell’aeroporto di Comiso.

QUI POTETE LEGGERLA IN VERSIONE INTEGRALE

Cosa ci hanno raccontato giorno 19 scorso i signori americani e cosa significa tutto questo? E il giudizio dell’ISS?
Quello che possiamo immaginare è che, sicuramente, la relazione della “Sapienza” inciderà sulle decisioni del giudice amministrativo, anche perchè la relazione in nostro possesso, (ve ne daremo contezza più tardi) è estremamente chiara.
Le risposte arriveranno giorno 9 quando il Tar si pronuncerà in maniera ufficiale.
Questa è la notizia più importante emessa durante il seminario.
Sarebbe stato importante sentire il parere in merito, del Sindaco di Catania, Enzo Bianco, che era assente e che ha mandato i suoi saluti e la sensibilità e disponibilità del Comune, attraverso un suo assessore, Luigi Bosco, anche il Sindaco di Niscemi, Francesco La Rosa era assente, ma era degnamente rappresentato dall’assessore all’ambiente e al territorio Massimiliano Ficicchia.

Esclusiva/ Muos: “Non c’erano i requisiti per l’autorizzazione”. Tutta la relazione de La Sapienza
Muos di Niscemi, la relazione dell’Iss ancora non c’è
Muos di Niscemi: il mistero dei 200 watt…
Muos: dai giudici del Tar una lezione (politica) ai Governi Letta e Crocetta
Muos, Zucchetti e Strano:”Chi si è introdotto nella base Usa di Niscemi, sta solo tentando di fare rispettare la legge”
Muos, il ministro Mauro se lo porti a Roma
Muos di Niscemi, le bufale di Stato: tutti i retroscena del golpe Cancellieri
Muos di Niscemi, Sancetta: “Una rivolta popolare così non si vedeva dal tempo dei Vespri siciliani”


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]