Isola Bella, ticket per visitare zona A della riserva Regione: «Comune decida sulla presenza dei lidi»

L’accesso all’Isola Bella sarà regolato da un ticket integrato che permetterà di visitare la riserva naturale orientata e il parco archeologico di Naxos. È quanto emerso nella riunione effettuata ieri mattina da Regione, Comune di Taormina e Cutganal’ente gestore controllato dall’Università di Catania. L’incontro, organizzato dal vicesindaco di Taormina Mario D’Agostino, si è svolto proprio nella spiaggia antistante l’isolotto con l’obiettivo di valorizzare un’area ad alto pregio naturalistico e turistico unica nel suo genere.

La soluzione è stata proposta dall’ateneo catanese anche in virtù dei recenti tagli effettuati dalla Regione. Nella nuova finanziaria, infatti, Palazzo dei Normanni ha previsto il 50 per cento di finanziamenti in meno da destinare al mantenimento delle riserve naturalistiche. Passando dagli attuali 3,9 milioni di euro a poco più di un milione e 800mila. «Sono le stesse associazioni – spiega a MeridioNews l’assessore regionale al Territorio Maurizio Croce – a chiedere l’istituzione di un ticket per l’accesso alle aree protette. È un’alternativa valida in un momento di ristrettezza economica».

La nuova tariffa, il cui costo verrà successivamente stabilito, riguarda dunque la zona A dell’area naturalistica. Più complessa, invece, la gestione della preriserva (zona B) che include la spiaggia. L’area, infatti, è al centro di un ricorso al Tar di Catania presentato poche settimane fa dal Comune di Taormina, in seguito all’intenzione della Regione di istituire un ulteriore ticket anche per l’accesso nell’arenile che precede l’isola. Il ricorso è stato discusso una settimana fa in udienza e poi rinviato. La vicenda, per quel che riguarda la zona di preriserva, resta comunque ingarbugliata. «L’utilizzo della zona B – precisa Croce – deve essere pianificato attraverso un piano di utilizzo che il Comune non ha ancora presentato. Attraverso questo atto si potrà decidere se consentire la presenza di lidi e stabilimenti balneari lungo la costa. Nei prossimi giorni – continua l’assessore regionale – invierò all’amministrazione comunale una nota di sollecito affinché venga predisposto il piano in tempi brevi, e non escludo altrimenti l’invio di un commissario. La zona B, dunque, è attualmente in stand-by: non si può programmare nulla se il Comune non deciderà come sfruttare l’area».

A restare alla finestra è lo stesso Cutgana. «Sulla zona di preriserva – spiegano dall’ente – occorrerà prima di tutto prendere delle decisioni politiche. È necessario che la fruizione dell’intera area sia garantita alla collettività. Il territorio è di tutti, ma va tutelato e le future scelte gestionali dovranno muoversi in questa direzione».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]