Il sindaco di Lentini diffida i deputati del nuovo gruppo Ars «Ora Sicilia? Nome di mia proprietà, lo ritirino o denuncio»

Una diffida indirizzata ai deputati dell’Assemblea Regionale Siciliana Luigi Genovese, Daniela Ternullo e Luisa Lantieri per chiedere di non utilizzare il nome del movimento Ora. A firmarla sono i legali del sindaco di Lentini Saverio Bosco, che hanno ricevuto il mandato dal primo cittadino dopo che si è accorto che il nome del suo movimento, era stato dato anche al gruppo dei moderati all’Ars costituito proprio dai tre onorevoli

«L’ho appreso dalla stampa – spiega Bosco a MeridioNews – ovviamente non ha nulla a che fare con il movimento Ora nato a Lentini nel 2015 e ne prendiamo le distanze», chiarisce subito. Secondo quanto si apprende, il logo e il nome del movimento del primo cittadino siracusano sono stati registrati regolarmente presso l’Ufficio italiano brevetti e marchi, un anno prima dell’elezione di Bosco e «quindi sono di mia proprietà e dei componenti». Da qui la scelta di mandare una diffida ufficiale a Genovese, Ternullo e Lantieri, in cui viene chiesto esplicitamente di «cessare l’indebito utilizzo della denominazione Ora» e di rettificare, entro tre giorni, quanto è stato già comunicato alle testate giornalistiche che hanno diffuso la notizia sulla nascita del nuovo gruppo parlamentare. Al momento pare non sia arrivata nessuna replica da parte dei tre diretti interessati, che si sono messi insieme per sostenere il governatore Nello Musumeci, consolidando così la sua maggioranza che da 36, adesso può contare su 37 parlamentari su 70. La nuova arrivata è Lantieri, che prima di questo cambio di rotta sedeva tra i banchi del Pd.

Il nome del nuovo gruppo parlamentare è stato depositato nel pomeriggio del 20 giugno scorso all’Ars, ma per essere ufficializzato si aspetta la prossima seduta di Sala d’Ercole, fissata per il 25 giugno. Quello che è certo è che se il nome dovesse essere mantenuto, il sindaco di Lentini è già pronto a incaricare gli avvocati per procedere con la denuncia. «Il nostro marchio è tutelato in quanto depositato, quindi nessuno può utilizzarlo senza la mia autorizzazione. Se i tre parlamentari non vorranno rinunciare al nostro simbolo – scherza Bosco – vorrà dire che mi riconosceranno come loro capo politico, e nominerò io l’assessore in giunta Musumeci, perché non credo che questo progetto abbia altre mire oltre a questa».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]