Il reporter Barbagallo aggredito per un video Aveva denunciato il voto di scambio

«Uscivo dalla redazione di Tra, la tv di Acireale dove lavoro, intorno alle 15 del pomeriggio. Qualche metro dopo un uomo su un motorino ha iniziato a inseguirmi colpendo la mia auto con violenza. Se avessi avuto i finestrini abbassati mi avrebbe colpito in faccia». Vincenzo Barbagallo è un giovane giornalista di Aci Sant’Antonio, paese alle pendici dell’Etna dove, pochi giorni fa, si sono tenute le votazioni per l’elezione del nuovo sindaco e del consiglio comunale. Il 4 giugno il reporter è stato autore di un servizio video per Repubblica Tv, un’intervista a un uomo che denuncia di aver ricevuto la promessa di venticinque euro per un voto. Un video che, secondo i carabinieri di Aci Sant’Antonio (dove si è concluso l’inseguimento), sarebbe all’origine dell’aggressione.

Il lavoro è stato presentato dallo stesso Barbagallo giorno 7 giugno, in un dibattito televisivo con ospiti i sei candidati a sindaco. «Rifiutavano l’idea che il video fosse autentico e, a margine della puntata, tre di loro si sono lamentati dicendo che questa cosa li danneggiava, chiedendo che il video non andasse più in onda», riferisce Barbagallo. Un episodio ritornatogli alla mente al momento dell’aggressione, conclusasi fortunatamente solo con un po’ di paura e un’ammaccatura sull’auto. «Non ho molto dubbi che l’uomo ce l’avesse con me, il paese è piccolo e posteggio la macchina sempre nello stesso posto, con il bollino stampa – riferisce Barbagallo – Ma sono stati i carabinieri, a cui ho subito denunciato l’accaduto, a mettermi in guardia sul fatto che l’episodio potesse essere collegato al video sul voto di scambio». Carabinieri che avrebbero anche consigliato al giovane di non continuare con la sua attività giornalistica occupandosi del tema, per evitare altri episodi simili.

«Io non mi fermerò, non è una mia battaglia personale, semplicemente è il mio lavoro. Non sto facendo chissà quale cosa eroica: mi pagano poco, ma devo comunque garantire un servizio come si deve», afferma sicuro il giornalista, che la scorsa estate era stato querelato dal corpo dei vigili urbani di Aci Sant’Antonio per aver ripreso un agente – pur coprendogli il volto – scaricare delle buste della spesa dall’auto di servizio. In attesa del ballottaggio tra Enzo D’Agata (centrodestra) e Santo Orazio Caruso (centrosinistra), Barbagallo continuerà quindi la sua attività di cronaca politica. «Io so benissimo chi è il candidato che ha chiesto i voti e da che parte sta, ma non lo dico per tutelare la persona che ho intervistato. Lui ha fatto la denuncia, e sarà l’autorità ad agire contro il presunto compratore di voti», conclude.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Durante le elezioni comunali ha intervistato un uomo che raccontava della compravendita illegale ad Aci Sant'Antonio: 25 euro per una preferenza. Ma, a distanza di dieci giorni da quel servizio, il giovane giornalista Vincenzo Barbagallo si è ritrovato vittima di una aggressione, inseguito da un uomo in moto proprio metre usciva dalla redazione di Tra, la tv locale dove lavora. «I carabinieri mi hanno consigliato di non proseguire l'attività, ma io non sto facendo niente di speciale, solo il mio lavoro», racconta a CTzen

Durante le elezioni comunali ha intervistato un uomo che raccontava della compravendita illegale ad Aci Sant'Antonio: 25 euro per una preferenza. Ma, a distanza di dieci giorni da quel servizio, il giovane giornalista Vincenzo Barbagallo si è ritrovato vittima di una aggressione, inseguito da un uomo in moto proprio metre usciva dalla redazione di Tra, la tv locale dove lavora. «I carabinieri mi hanno consigliato di non proseguire l'attività, ma io non sto facendo niente di speciale, solo il mio lavoro», racconta a CTzen

Durante le elezioni comunali ha intervistato un uomo che raccontava della compravendita illegale ad Aci Sant'Antonio: 25 euro per una preferenza. Ma, a distanza di dieci giorni da quel servizio, il giovane giornalista Vincenzo Barbagallo si è ritrovato vittima di una aggressione, inseguito da un uomo in moto proprio metre usciva dalla redazione di Tra, la tv locale dove lavora. «I carabinieri mi hanno consigliato di non proseguire l'attività, ma io non sto facendo niente di speciale, solo il mio lavoro», racconta a CTzen

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]