In un comunicato, Francesco Mannino rivendica di aver chiamato così la propria formazione politica. E si dice «amareggiato» che altri stiano utilizzando il nome del suo partito. La reazione di Totò Lentini, capogruppo all'Assemblea regionale siciliana di questo nuovo partito dal nome contestato: «Siamo sorpresi»
Il nome Sicilia Democratica c’è già Prima ‘grana’ per Lino Leanza e i suoi
«Scoppia una ‘grana’ per la nuova formazione politica fondata da Lino Leanza e da altri cinque parlamentari dell’Ars. Ieri i giornali hanno annunciato la nascita di un nuovo soggetto politico fondato, per l’appunto, dal già citato Leanza e dai deputati di Sala d’Ercole che, come lui, hanno lasciato Articolo 4. Il nome dato da Leanza e dai parlamentari che con l’ex vice presidente della Regione hanno dato vita a questa formazione politica è Sicilia Democratica. Ma adesso a rivendicare la primogenitura di questo nome è il dottor Francesco Mannino che, in un comunicato, scrive a chiare lettere che il primo ad aver utilizzato questo nome per una formazione politica è lui.
Mannino è il presidente del movimento politico Sicilia Democratica in Europa. E nel comunicato c’è anche il simbolo che ha scelto: un cerchio con riprodotta l’Europa e, a ‘sfondare’, l’immagine della Sicilia. Il tutto con la scritta «Sicilia Democratica in Europa».
Il presidente del movimento Sicilia Democratica in Europa si dice «sorpreso e amareggiato» nel vedere che il nome della sua formazione politica venga utilizzato dai sei parlamentari ex Articolo 4. Scelta che Mannino dice di aver appreso dalla stampa, e che mi pare inopportuna e infelice e che potrebbe portare anche a spiacevoli contestazioni di carattere giuridico e politico».
Insomma, per dirla in breve, l’avvertimento è chiaro: una formazione che si chiama Sicilia Democratica c’è già e Leanza e i suoi amici parlamentari non ne possono creare una seconda.
Chiediamo ‘lumi’ al capogruppo di Sicilia Democratica all’Ars, Totò Lentini, che abbiamo intervistato stamattina.
«Non so che dire – afferma Lentini -. La notizia mi coglie di sorpresa. Anzi, ci coglie tutti di sorpresa. Noi, prima di utilizzare questo nome, abbiamo fatto le opportune verifiche. E non risultava nulla. Nelle prossime ore proveremo a capire come stanno le cose».