Il Napoli cala il tris, Palermo inerme

La 17° giornata di Serie A si conclude con il posticipo tra Palermo e Napoli. I primi vorrebbero tornare a vincere in casa dopo le due sconfitte con Cesena e Siena, mentre i partenopei vogliono continuare il loro inseguimento ad un piazzamento Champions. Ad avere la meglio, alla fine, gli ospiti che si sono imposti per tre reti ad una al Barbera
I padroni di casa sono schierati in campo da Mutti, alla sua prima a Palermo, con un 4-3-1-2 con Benussi tra i pali, Munoz, Silvestre, Cetto e Balzaretti sulla linea difensiva; a centrocampo Migliaccio, Barreto e Della Rocca, con Vazquez titolare alle spalle delle punte Miccoli e Budan. Mazzarri mette invece De Sanctis in porta, Campagnaro, Cannavaro e Aronica in difesa; a centrocampo Maggio, Gargano, Inler e Dossena, per finire con Hamsik, Pandev ed il solito Cavani. Il neo acquisto Edu Vargas prende posto in tribuna, probabilmente ancora non pronto per il match.
La partita inizia con ritmi particolarmente alti. Sia il Palermo che il Napoli infatti tentano di sopraffare sull’altra; al 2’ infatti Budan va vicinissimo alla rete del vantaggio. La sua lentezza e la sua poca precisione, però, consentono a De Sanctis e a tutta la difesa napoletana di fermarlo. Subito in risposta ci prova Cavani con due colpi di testa, neutralizzati a dovere da Benussi. I padroni di casa prendono così il sopravvento, sfruttando anche una condizione fisica non ottimale degli avversari e la poca copertura difensiva di Gargano. Va vicinissimo al gol anche Vazquez che, trovandosi a tu per tu col portiere, prova il colpo sotto. Palla di molto alta sopra la traversa. I rosa calano e fuoriescono così gli ospiti che con Gargano sfiorano il gol. Pochi sono i minuti che passano prima che la palla entri in rete. Cavani serve in profondità Gargano che trova in area Pandev. Saltato Munoz, questi insacca alle spalle dell’incolpevole Benussi. 1-0 Napoli. Non tarda però ad arrivare la risposta della squadra di Mutti che, appena rimessa in gioco la sfera, tenta subito l’affondo sulla sinistra con Balzaretti. Il Palermo continua a spingere, senza mai arrivare davvero vicino al gol. Finisce il primo tempo. Buona gara da parte di entrambe le squadre, sia Mutti sia Mazzarri possono ritenersi soddisfatti. I rosa devono però riuscire ad essere più cinici negli ultimi 15-20 metri per sperare di pareggiare.
Al rientro dagli spogliatoi, però, vi sono due novità tra le file del la formazione di casa: escono Della Rocca e Vazquez ed al loro posto entrano Acquah ed Alvarez. Cambio radicale, che permette all’allenatore di modificare l’assetto della squadra, passando al 4-4-2 con i due subentrati posizionati nel ruolo di ala. È la mossa meno azzeccata di tutta la serata perché sia ¾ di centrocampo sono fuori posizione (Barreto, Migliaccio e lo stesso Acquah) e ciò permette ai partenopei di prendere il sopravvento. Infatti, dopo appena 10’ Cavani realizza la secodna rete della gara. Un gran destro a giro che batte l’incolpevole Benussi. Da ex, l’uruguaiano non esulta e riceve gli applausi dal suo vecchio pubblico, commuovendosi. Il Napoli inizia così un lungo ed interminabile possesso palla, permesso dagli statici giocatori del Palermo. A nulla è servita la mossa del tecnico bergamasco, anzi ha solo peggiorato la situazione. Tanto che, nei successivi dieci minuti di gioco Pandev sfiora la doppietta, colpendo il palo, mentre Hamsik realizza il 3-0 grazie ad un suo fantastico inserimento. Partita chiusa e da lì in poi continuerà il possesso palla già citato in precedenza. Soltanto al 90° i rosa nero riescono a costruire una buona azione, andando anche a segno grazie ad un precisissimo colpo di testa di Miccoli. Paradossale il fatto che il piccolo del Palermo segni proprio di testa.
Finisce così 3-1 in favore del Napoli che dopo 43 anni torna a vincere al Barbera, e con essa anche la speranza per il terzo posto. Una moltitudine di fischi invece ha accompagnato l’uscita dei giocatori di casa, che adesso dovranno davvero inventarsi qualcosa per uscire da questo brutto periodo.

 

PALERMO-NAPOLI 1-3

MARCATORI: Pandev(N) 35’p.t., Cavani(N) 54’s.t., Hamsik(N) 60’s.t., Miccoli(P) 89’s.t.

PALERMO(4-3-1-2): Benussi, Munoz, Silvestre, Cetto, Balzaretti, Migliaccio, Della Rocca(Acquah 45’s.t.), Barreto, Vazquez(Alvarez 45’s.t.), Budan(Mehmeti 68’s.t.), Miccoli. A disp: Tzorvas, Mantovani, Bacinovic, Pinilla. All. Mutti

NAPOLI(3-4-3): De Sanctis, Campagnaro, Cannavaro, Aronica, Maggio, Inler, Gargano(Dzemaili 72’s.t.), Dossena, Hamsik(Zuniga 77’s.t.), Pandev(Chavez 82’s.t.), Cavani. A disp: Rosati, Fernadez, Grava, Mascara. All. Mazzarri

ARBITRO: Mazzoleni


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

La 17° giornata di serie a si conclude con il posticipo tra palermo e napoli. I primi vorrebbero tornare a vincere in casa dopo le due sconfitte con cesena e siena, mentre i partenopei vogliono continuare il loro inseguimento ad un piazzamento champions. Ad avere la meglio, alla fine, gli ospiti che si sono imposti per tre reti ad una al barbera

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]