Il Brasile fa fuori la Colombia: 2-1 firmato Silva e Luiz

di Manuel Bruno

THIAGO SILVA-DAVID LUIZ: IL BRASILE È IN SEMIFINALE

È l’ “Estadio Castelao” di Fortaleza la cornice del secondo quarto di finale del Mondiale: Brasile-Colombia. La sfida tra i verdeoro e i “cafeteros” mette in palio la semifinale con la Germania.

Scolari apporta delle modifiche alla squadra che ha superato, ai rigori, il Cile: Maicon sulla destra al posto del poco brillante Dani Alves; Paulinho a sostituire lo squalificato Luiz Gustavo. Per il resto, in campo vanno i soliti interpreti: Julio Cesar tra i pali; Maicon, Thiago Silva, David Luiz, Marcelo i difensori; Fernandinho, Paulinho in mediana; Hulk, Oscar, Neymar a supporto dell’unica punta: Fred.

Pekerman, cittì dei colombiani, decide di schierare Guarin e, a sorpresa, Ibarbo dall’inizio; nel consueto 4-2-3-1: Ospina in porta; Zuniga, Zapata, Yepes, Armero la difesa tutta “italiana”; Guarin, Sanchez in mediana; Cuadrado, James Rodriguez, Ibarbo; Gutierrez.

I padroni di casa partono subito col turbo e, sull’onda dell’emozione, già al 7′ arriva il vantaggio: da un calcio d’angolo di Neymar, sbuca sul secondo palo il capitano Thiago Silva, lasciato colpevolmente solo dalla difesa amarillo. 1-0 per il Brasile e partita che si fa subito complicata per gli avversari. Il gol scuote i brasiliani che continuano a rendersi pericolosi; la Colombia, dal canto suo, attacca ma in maniera disordinata. Si va così all’intervallo sul punteggio di 1-0.

Alla ripresa Pekerman sostituisce un evanescente Ibarbo, per Ramos. È la squadra capitanata da Mario Yepes a fare la partita, che però rimane povera di occasioni degne di nota. Al 69′ David Luiz riavviva il match: il neoacquisto del PSG segna un fantastico gol su punizione dai trenta metri. La palla, che Ospina può solo sfiorare, s’infila nel sette. Padroni di casa che vanno sul 2-0. Sembra finita, ma non è così: il Brasile perde lucidità e, a dimostrazione di ciò, Thiago Silva si becca un’ammonizione abbastanza stupida che gli costerebbe l’ipotetica semifinale. Nelle file avversarie entra anche Bacca per Gutierrez. Pochi minuti dopo, il neoentrato si procura un rigore solare per fallo di Julio Cesar; dal dischetto si presenta la stella James Rodriguez che spiazza il portierone verdeoro. È il sesto gol per il fenomeno del Monaco, che lo conferma sempre più goleador della competizione. Gli ultimi minuti sembrano non passare mai per Neymar&Co. e a complicare maledettamente le cose, proprio il ventiduenne blaugrana esce in lacrime e in barella per una botta alla schiena. Dopo cinque infiniti minuti di recupero, lo spagnolo Velasco pone fine alla gara e dà il via alla festa a Fortaleza e, più in generale, in tutto il paese.

Selecao in semifinale, battuta una Colombia che, nonostante l’eliminazione, merita gli elogi di tutto il mondo calcistico.
Nel post gara a placare le gioie dei tifosi, arriva il comunicato che congela tutti: frattura di una vertebra lombare per Neymar e, probabilmente, Mondiale finito. Contro la Germania, come se non fosse già complicato, a Scolari mancheranno sia la stella che il capitano; ma una squadra con un’intensità e un agonismo tali come quelli visti contro la squadra di Pekerman, non si arrenderà certo per queste difficoltà.

BRASILE-COLOMBIA 2-1 (1-0)

MARCATORI:Thiago Silva 7′, David Luiz 69′, James Rodriguez 79′ RIG.

BRASILE (4-2-3-1):Julio Cesar; Maicon, Thiago Silva, David Luiz, Marcelo; Fernandinho, Paulinho (86′ Hernanes); Hulk (82′ Ramires), Oscar, Neymar (88′ Henrique); Fred.

Allenatore: Scolari.

COLOMBIA (4-2-3-1):Ospina; Zuniga, Zapata, Yepes, Armero; Guarin, Sanchez; Cuadrado (80′ Quintero), James Rodriguez, Ibarbo (46′ Ramos); Gutierrez (70′ Bacca).

Allenatore: Pekerman.

NOTE: Ammoniti – Thiago Silva, James Rodriguez, Julio Cesar, YepesEspulsi –

ARBITRO: Velasco Carballo (ESP)


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]