Hotel Costa: dietro la porta chiusa

Era il 12 maggio quando Step1 ha fatto un sopralluogo alla residenza universitaria Costa. Umidità e manutenzione carente (oltre a difetti strutturali relativi alle norme antisismiche) i problemi che affliggono da tempo lo stabile costruito negli anni ”70. La nostra attenzione era stata colpita soprattutto da una porta antincendio del settimo piano, la cui apertura era bloccata da un’altra porta, che giaceva in terra sulla scala d’emergenza. Il passaggio era quindi ostruito e in caso di pericolo non sarebbe stato possibile utilizzare quell’uscita. Per verificare se la nostra denuncia aveva ottenuto qualche effetto, siamo tornati sul posto a quindici giorni di distanza. Qualcosa in effetti è cambiato: la porta non ostruisce più l’uscita di sicurezza, che ora si apre regolarmente. Tuttavia essa è stata solo spostata di pochi metri, e si trova ancora abbandonata sulle scale. E non c’è solo quella porta: come si può vedere dal filmato, realizzato la scorsa settimana, in questa parte della struttura si accumulano residui di ogni genere. In occasione della nostra seconda visita, tra l’altro, al primo piano, abbiamo trovato una gran quantità di sacchi e di secchi, residui di lavori appena effettuati.

Va precisato che, come ci hanno riferito i responsabili della struttura, questi ingombri sono stati rimossi sabato scorso. Ma, a parte questo caso specifico, perché le scale dell’Hotel Costa sono ridotte in questo stato? Il responsabile della residenza, Carmelo Vassallo, risponde così: “Sono i ragazzi che usano la scala quasi come un magazzino. Quando si rompono le cose, invece di denunciare il fatto, le abbandonano lì, anche perché altrimenti dovrebbero ripagarle. Per quanto riguarda le porte sono lì da sempre, non so chi le abbia messe, vedremo di farle togliere presto, ma si deve considerare che sono molto pesanti e non è facile spostarle“. Sacchi e secchi che vedete nel video dunque non ci sono più mentre nel complesso, rispetto alla prima visita, la situazione sembra migliorata. Ma non è certo del tutto in ordine. C’è comunque la promessa del responsabile della residenza. Noi, da parte nostra, possiamo promettere che torneremo a controllare…


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]