Generazione Greta, in migliaia oggi in piazza per il clima «Assenza giustificata ma a scuola non c’è la differenziata»

Sono migliaia gli studenti, circa 10mila, che hanno riempito il centro di Palermo in occasione del terzo sciopero contro i cambiamenti climatici. I rappresentanti della Generazione Greta, armati di cartelli colorati, hanno scandito per tutto il corteo slogan: «Se ci bloccano il futuro, noi blocchiamo la città», «Un solo grido, un solo allarme: la terra è in fiamme» e «Ci siamo rotti i Polmoni» quelli più gettonati.

Adele, studentessa del collettivo Cannizzaro e Movimento Studentesco dei Picciotti, ha posto l’accento sulla discontinuità di politiche di contrasto anche nelle scuole dove i presidi hanno giustificato, ad esempio, l’assenza di oggi ma non si sono preoccupati di adottare un sistema di raccolta differenziata. Secondo i rappresentanti dell’Istituto Nautico il problema maggiore di Palermo «è quello dei rifiuti e lo smog che andrebbe combattuto, ad esempio, con l’utilizzo delle biciclette elettriche». Dal megafono Stefano ha rimarcato l’assenza di una politica comune, a livello locale, sulla raccolta differenziata e sulla riduzione del consumo di plastica, lanciando l’allarme: «Siamo sommersi dalla plastica e se non cambiamo rotta rischiamo l’estinzione».

Significativo e, dal sapore apocalittico il flash-mob degli studenti realizzato, in prossimità dell’incrocio tra via Cavour e via Roma, dove è stata simulata l’autodistruzione del genere umano  al grido «tutti giù per terra». Il serpentone si è mosso verso Palazzo dei Normanni dove, concludendo il corteo, ha avuto inizio l’assemblea pubblica con il consueto microfono aperto, dove si sono alternati gli interventi degli studenti presenti.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]