Incendio aeroporto Catania, le foto dall’interno del terminal andato a fuoco. Ferito un pompiere

L’incendio è stato domato, ma le squadre dei vigili del fuoco sono ancora al lavoro all’interno del terminal A, ossia quello che ieri notte è stato coinvolto nel rogo che ha interessato l’aeroporto Fontanarossa di Catania. Tutta l’area a ridosso del vecchio terminal, stando a quanto risulta a MeridioNews, è stata completamente interessata dall’incendio. Le fiamme si sono propagate anche nella copertura che sostanzialmente coincide con il pavimento della zona partenze. I soccorritori spiegano al nostro giornale che all’interno c’è un’aria irrespirabile e una grande quantità di acqua utilizzata dai vigili del fuoco per spegnere le fiamme. Prima della riapertura completa, ci sarà bisogno di una certificata agibilità.

Intanto, secondo quanto verificato da MeridioNews, c’è un vigile del fuoco che è rimasto ferito all’interno dell’aerostazione. A prestare i primi soccorsi è stato il personale del 118 che ha disposto il trasferimento del pompiere al Pronto soccorso dell’ospedale San Marco. Il ferito potrebbe avere subito la frattura della gamba destra. All’interno del terminal C, viene segnalata la presenza di un nutrito numero di passeggeri che sarebbero dovuti partire verso i paesi africani e arabi. Chiesto a più riprese, anche a causa del forte caldo, l’intervento del 118 con persone sdraiate a terra e le poche sedie tutte occupate. La protezione civile sta fornendo ai viaggiatori acqua, succhi di frutta e latte.

Alle 13, intanto, è iniziata una riunione in prefettura con tutti gli attori coinvolti. Si attendono a breve ulteriori comunicazioni. L’amministratore delegato di Sac Nico Torrisi ha indicato che l’obiettivo prioritario è la riapertura del terminal C. Al momento, lo scalo è chiuso e, secondo i piani, dovrebbe rimanere chiuso fino alle 14 del 19 luglio. Alcuni voli sono stati dirottati su Palermo, Trapani e Comiso ma migliaia di passeggeri restano in attesa di comunicazioni da parte delle compagnie aeree. Ossia, quelle che dovranno occuparsi della riprogrammazione.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

L’incendio è stato domato, ma le squadre dei vigili del fuoco sono ancora al lavoro all’interno del terminal A, ossia quello che ieri notte è stato coinvolto nel rogo che ha interessato l’aeroporto Fontanarossa di Catania. Tutta l’area a ridosso del vecchio terminal, stando a quanto risulta a MeridioNews, è stata completamente interessata dall’incendio. Le […]

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]