Fossa comune Mediterraneo

“Dal 1988 almeno 14.957 giovani sono morti tentando di espugnare la fortezza Europa”. E’ l’agghiacciante contabilità che si è incaricato di tenere Gabriele Del Grande, giornalista precario, autore del blog Fortress Europe.


Gabriele di cosa ti occupi sul tuo blog?
È un osservatorio sulle vittime dell’emigrazione per censire il numero di stranieri che negli ultimi trentanni hanno perso la vita attraversando il Mediterraneo. E non solo per approdare in Sicilia e a Lampedusa. Ma anche in Spagna, Grecia, Malta, Cipro. Poi, col passare del tempo, sono aumentati i miei viaggi sulla riva Sud di questo mare. E ho cercato storie che accanto ai numeri raccontassero quello che stava succedendo sotto gli occhi di questa Europa cinica. Così sono nati tanti reportage e inchieste pubblicati poi sul blog divenuto ormai un punto di riferimento per tanti giornalisti. Fortress Europe, cioè Fortezza Europa, è stato anche tradotto in 19 lingue. Ed è citato dalla stampa nazionale e internazionale: dal New York Times, ai siti dei blogger senegalesi.

Com’è nata l’idea? Eri già un blogger?
Non lo ero. Ero, e lo sono ancora oggi, un giornalista precario. Mi capitò l’occasione di proporre e di vendere un pezzo a Redattore Sociale. Volevo rispondere alla più banale delle domande, cioè quante persone avevano perso la vita nel tentativo di attraversare il canale di Sicilia dalla Libia e dalla Tunisia. Quindi cercai notizie documentate di naufragi nell’archivio on line della stampa internazionale. Fu un modo per rendermi conto della gravità della situazione. Capii che un articolo dura poche ore e poi sparisce. E quindi pensai al modo più veloce ed economico per pubblicare. E così registrai il blog senza grosse aspettative.

Qual è il maggior numero di visite raggiunto? E quando?
Il mese più visitato, con cento mila visite, è stato settembre. Probabilmente perché in quel mese si è parlato, nella trasmissione di Riccardo Iacona, dei respingimenti in Libia. E  Fortress Europe ha collaborato allo speciale. Normalmente però la media è sulle 40 mila visite al mese.

Qual è l’iter iniziale di un immigrato che arriva in Italia? 
In realtà l’inizio di tutto è capire chi è un immigrato, cioè cosa fa sì che per esempio un siracusano a Milano non sia un immigrato e invece un tunisino lo sia, pur essendo Tunisi più a nord di Siracusa. Premesso questo, in molti casi gli stranieri arrivano in Europa in aereo o in autobus, con un visto turistico rilasciato dalle ambasciate italiane di tutto il mondo. Poi il visto scade, e molti rimangono oltre la scadenza prevista. Quindi trovano un lavoro in nero aspettando la possibilità di regolarizzarsi con i decreti sui flussi o le sanatorie. E’ impossibile arrivare qui con un contratto d’assunzione. Nessuna persona sana di mente assumerebbe uno sconosciuto. A meno che non venga pagato. E ci sono stati tanti casi a Siracusa, Pescara, Salerno. La legge sull’immigrazione è assurda e crea circoli viziosi. Altre volte, gli immigrati vivono in Italia senza documenti perché arrivano via mare. Questi ultimi spendono 2-3 mila euro per fare la traversata dalla Libia verso la Sicilia. Dopo, vengono identificati. Alcuni di loro, come quelli che scappano dalla guerra civile in Somalia, chiedono asilo politico. Ma ai migranti arrivati dalla Tunisia, dal Marocco, dall’Egitto, che non possono richiedere asilo, vengono rilasciati dei fogli di via. Rimessi in libertà, vivono senza più documenti e senza avere più la possibilità di ottenerli. E’ così che si crea la clandestinità.

L’Italia è un luogo d’approdo o solo di passaggio?
Entrambe le cose. Ci sono stranieri che si fermano qui. Altri che passano da Lampedusa per andare in altri Paesi europei. Il nostro Paese è un po’ un corridoio d’ingresso. Ci sono anche quelli che, espulsi da un Paese, approdano in Italia per ritornare dove sono stati cacciati. Come il caso di un ragazzo tunisino, detenuto nel centro di Lampedusa, la cui famiglia era in Francia. Aveva vissuto lì gran parte della sua vita. Fu espulso dal suolo francese perché non aveva il permesso. E l’unica carta che poteva giocarsi, era quella di salire sul barcone.

Si parla di CIE, in tutto 13 nel nostro paese. Cosa sono?Quante sono le persone che vi transitano? In quali condizioni vivono?
I CIE, ex centri di permanenza temporanea, sono strutture in cui vengono detenuti gli stranieri. Hanno una capienza di circa un migliaio di posti. E le condizioni variano. Possono essere pessime, come a Crotone, a Lamezia Terme, a Trapani. Oppure possono essere ineccepibili. Come quelli di Modena e Torino che sono nuovi e per le quali lo Stato paga anche 80 euro al giorno per ogni persona trattenuta. Tanti soldi che finiscono agli enti gestori. Ma aldilà di questo, rimane di fondo una violenza istituzionale fortissima che priva questi uomini della libertà. E chi non ha il permesso non è il cattivo di turno. Ha solo perso la possibilità di ottenerlo perché, durante il percorso a ostacoli della burocrazia italiana, anche un banale cavillo può fare saltare tutto. Magari lo straniero nel frattempo ha messo su famiglia. E quando non se lo aspetta, viene detenuto e rimandato a casa. Questa, secondo me, è la vera violenza. Ci sono stati casi, nei centri di Bari e Milano, anche di rivolte contro la detenzione che adesso è di sei mesi. E di conseguenti pestaggi gravi da parte delle forze dell’ordine. Sei mesi…una pena che non danno neanche a certi personaggi noti accusati di corruzione.

Oltre al blog, e alle collaborazioni giornalistiche, sei andato oltre. Hai anche scritto un libro “Mamadou va a morire”
Sì. In Italia è uscito a maggio del 2007. L’anno successivo è stato tradotto in tedesco e in spagnolo. E’ andato bene. È stato ristampato 4 volte. E adesso uscirà un altro libro “Il mare di mezzo” che raccoglie tutte le inchieste degli ultimi anni di lavoro sul blog. Il libro è lo strumento adatto per raccontare storie, perché non bastano le cinquanta righe di cui dispone un giornale.

Hai fatto tantissime cose, nonostante la tua giovane età. Lo stesso non si può dire dei nostri coetanei. Sei d’accordo?
No, non sono d’accordo. Non trovo nulla di straordinario in quello che faccio. Trovo invece straordinario, fuori dall’ordinario, la gerontocrazia di cui siamo tutti vittime in questo paese. Un  Paese in cui non c’è un ricambio generazionale. Se ci sono così pochi giovani, che poi hanno 30 anni, è anche a causa di un sistema che non si vuole rinnovare. In realtà i trentenni sono quelli che poi hanno più energie e più entusiasmo. Il problema è che non c’è spazio. O ti fai avanti a colpi di gomitate. O non riesci. Per questo si rimane tagliati fuori fino a quarant’anni.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Fortress Europe è un blog fondato nel 2006 dedicato alle vittime dell’emigrazione, divenuto ormai punto di riferimento per i giornalisti di tutto il mondo. E’ nato da un' idea e dall’impegno di Gabriele Del Grande, viaggiatore e scrittore toscano che collabora con l’Unità, Redattore Sociale, Peace Reporter e lettera27. Step1 e Radio Zammù l’hanno intervistato

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Leonardo Caffo, catanese. Fumettibrutti (Josephine Jole Signorelli), catanese. Fulvio Abbate, palermitano. La Sicilia contro Chiara Valerio. È la Sicilia, infatti, a essersi resa protagonista dell’abbattimento delle statue raffiguranti Chiara Valerio, iniziando la rivolta contro il regime amichettistico sotto il quale viviamo.Ricapitolando.Chiara Valerio, scrittrice, editrice, attivista, radiofonica, televisiva, premiata, capa assoluta di una certa parte del […]

Sul nuovo social network X, tale Esmeralda (@_smaragdos), commenta un articolo del Domani a proposito dei finanziamenti alla Cultura elargiti dai Fratelli d’Italia siciliani: «Amici, soldi (pubblici) e politica. In Sicilia tutto fa brodo. Su questo penso non leggerò un commento croccante di Ottavio Cappellani. Perché gli amici so’ amici, gli ex amici so’ nemici». […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]