Formazione, Crocetta annuncia: “35 milioni di euro per il prepensionamento di mille e 400 lavoratori”

OVVIAMENTE LA NOTIZIA VA PRESA CON LE PINZE, TRATTANDOSI DI UN PERSONAGGIO CHE, DI SOLITO, NON MANTIENE GLI IMPEGNI. TROVATI ANCHE 10 MILIONI PER LA CASSA INTEGRAZIONE. SARA’ VERO?

“Definite le spese necessarie, circa 35 milioni per l’avvio dei provvedimenti di prepensionamento degli addetti alla formazione che interesseranno solo nel 2014 circa 1400 persone”.

Lo dice il presidente della Regione, Rosario Crocetta, in una nota che ha diffuso ieri sera (ne parliamo in altra parte del giornale, nella sezione della politica).

Ovviamente, invitiamo i lavoratori a prendere con le pinta questa notizia, perché pronunciata da un personaggio – Crocetta – abituato a prendere in giro gli operatori della Formazione professionale siciliana.

Tuttavia la notizia c’è e noi la diamo con il beneficio dell’inventario.

Nel comunicato si legge inoltre che sono state “reperite le risorse necessarie, circa 10 milioni, per coprire la Cassa integrazione in deroga dei lavoratori della Formazione, dopo il via libera del Ministro Poletti, incontrato oggi dal Governo (ieri per chi legge ndr)”.

Anche questa notizia è importante, ma va verificata con la realtà.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]