Filca Cisl Sr-Rg, La Braca e Barbano eletti in segreteria

Una grande mobilitazione per rivendicare la realizzazione del raddoppio della Ragusa-Catania, strategica per l’indotto economico di tutta la Sicilia e disattesa da oltre quindici anni. È questa l’iniziativa rilanciata nel corso del consiglio generale della Filca Cisl Ragusa- Siracusa, che si è riunito nei giorni scorsi nella sede della Cisl di Siracusa, per eleggere i nuovi componenti della segretaria territoriale e al quale hanno partecipato, tra gli altri, il segretario organizzativo della Filca Cisl nazionale, Ottavio De Luca, il segretario generale della Filca Cisl Ragusa-Siracusa, Paolo Gallo, il segretario generale della Filca Cisl Sicilia, Paolo D’Anca, il segretario generale Cisl Siracusa-Ragusa, Paolo Sansaro. Sono stati eletti componenti della segreteria Gaetano La Braca e Alessandra Barbano.

«Continuiamo a puntare sui giovani – ha detto Paolo Gallo, segretario generale della Filca Cisl Ragusa-Siracusa – e sulla valorizzazione della presenza femminile e, insieme ai neoeletti, siamo già a lavoro per l’organizzazione dell’iniziativa che coinvolgerà tutte le forze sociali e sindacali l’11 maggio prossimo e che ci vedrà protagonisti di una marcia lenta da Ragusa a Lentini per rivendicare la realizzazione di quel lembo di terra siciliana più a sud di Tunisi che è stata mortificata dalla mancanza di un collegamento strategico. É una ferita aperta, questo sindacato dice basta e chiede a questo governo di fare la sua parte».

«Un consiglio che si rinnova – ha aggiunto il segretario organizzativo della Filca Cisl nazionale, Ottavio De Luca – all’insegna del ricambio generazionale, come è già successo per il congresso, in linea con l’orientamento del sindacato nazionale che vuole reclutare nuove leve».


Dalla stessa categoria

I più letti

Una grande mobilitazione per rivendicare la realizzazione del raddoppio della Ragusa-Catania, strategica per l’indotto economico di tutta la Sicilia e disattesa da oltre quindici anni. È questa l’iniziativa rilanciata nel corso del consiglio generale della Filca Cisl Ragusa- Siracusa, che si è riunito nei giorni scorsi nella sede della Cisl di Siracusa, per eleggere i nuovi componenti […]

Una grande mobilitazione per rivendicare la realizzazione del raddoppio della Ragusa-Catania, strategica per l’indotto economico di tutta la Sicilia e disattesa da oltre quindici anni. È questa l’iniziativa rilanciata nel corso del consiglio generale della Filca Cisl Ragusa- Siracusa, che si è riunito nei giorni scorsi nella sede della Cisl di Siracusa, per eleggere i nuovi componenti […]

Una grande mobilitazione per rivendicare la realizzazione del raddoppio della Ragusa-Catania, strategica per l’indotto economico di tutta la Sicilia e disattesa da oltre quindici anni. È questa l’iniziativa rilanciata nel corso del consiglio generale della Filca Cisl Ragusa- Siracusa, che si è riunito nei giorni scorsi nella sede della Cisl di Siracusa, per eleggere i nuovi componenti […]

Una grande mobilitazione per rivendicare la realizzazione del raddoppio della Ragusa-Catania, strategica per l’indotto economico di tutta la Sicilia e disattesa da oltre quindici anni. È questa l’iniziativa rilanciata nel corso del consiglio generale della Filca Cisl Ragusa- Siracusa, che si è riunito nei giorni scorsi nella sede della Cisl di Siracusa, per eleggere i nuovi componenti […]

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo

Nessun patto con Cosa nostra, o meglio «appare quantomai illogico ammettere che il patto sia stato certamente stipulato». Parlano chiaro le 54 pagine di motivazioni con cui la corte di Cassazione, sesta sezione penale, respinge il ricorso del procuratore generale della corte d’Appello di Catania contro l’assoluzione di Raffaele Lombardo nell’ambito del processo che lo […]

Diventa definitiva l’assoluzione per l’ex governatore siciliano Raffaele Lombardo dalle accuse di concorso esterno in associazione mafiosa e di corruzione elettorale aggravata dall’avere favorito la mafia. I giudici della sesta sezione della Cassazione hanno dichiarato inammissibile il ricorso della procura generale di Catania confermando la sentenza del gennaio 2022 che, nell’appello bis, aveva già assolto […]