Consiglio comunale per i senzatetto «Chiederò la gestione delle Opere Pie»

«Chiederemo alla Regione Siciliana l’affidamento di tutte le opere Pie di Palermo. Le useremo per placare l’emergenza abitativa». Queste le parole del sindaco Leoluca Orlando durante il consiglio comunale straordinario che si è svolto ieri sera a Palazzo delle Aquile. Oggetto del consiglio: «i senzatetto di Palermo». Intanto una folta rappresentanza dei due comitati «Prendocasa» e «Lotta per la casa 12 luglio», insieme ai consiglieri della prima circoscrizione e qualche rappresentante dei Cobas, hanno esposto in piazza gli striscioni mentre i politici erano riuniti.

Il consiglio si è raggruppato a seguito di una richiesta esplicita di numerosi consiglieri comunali, tra cui Antonella Monastra che ha presentato in aula una mozione approvata dalla prima circoscrizione, che chiede la requisitoria dell’ex Convento delle Vergini di proprietà dell’ Arcidiocesi da parte del Comune di Palermo per fini abitativi.

«Se usiamo gli immobili requisiti alla mafia per l’emergenza abitativa, non capisco perché non dovremmo usare anche le opere Pie» ha detto il primo cittadino. «Alla fine dell’anno contiamo di assegnare 5 o 6 alloggi ai senzatetto. Tutto questo avviene pero’ attraverso un silenzio mortificante di tutte le altre istituzioni».

E proprio degli immobili requisiti alla mafia è il tema centrale dell’intervento dell’assessore al Bilancio, Luciano Abbonato presente ieri sera in aula, che fa una fotografia della situazione odierna delle strutture in consegna al comune di Palermo. «A Palermo su 1945 immobili sequestrati alla mafia, solo 497 sono stati affidati al comune. Nessuna azienda al momento c’è stata affidata su 270 presenti in lista. Per portare un esempio, l’immobiliare strasburgo, azienda sequestrata alla mafia, possiede 451 beni immobili ad oggi inutilizzati». 

Presente al consiglio comunale di ieri, il leader del comitato dei senza tetto Lotta per la casa 12 luglio, Tony Pellicane: «L’affidamento delle opere Pie è uno degli impegni presi da Orlando durante lo scorso consiglio straordinario del 12 novembre. Il sindaco rispetti quella decisione e poi istituisca un nuovo organismo che abbia al suo interno anche le parti sociali». Presente anche Giuliana  Spera del comitato PrendoCasa: «La nostra richiesta è di bloccare gli sgomberi e gli sfratti fino a quando non ci saranno soluzioni concrete che non possono essere contributo alloggiativo o la social housing».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]